Cosa fare in due giorni a Lisbona

Ecco alcuni consigli per godersi il meglio di Lisbona in due giorni.

15 gennaio 2020
Consigli per conoscere il meglio di Lisbona in due giorni
Consigli per conoscere il meglio di Lisbona in due giorni

La capitale del Portogallo possiede una cultura favolosa e uno splendido centro urbano ricco di storia. Lisbona è infatti una delle città più antiche d'Europa e, pertanto, una delle più interessanti da esplorare. Qui vengono forniti alcuni consigli per sfruttare al meglio il proprio soggiorno in questa affascinante città.

Parcheggiare a Lisbona non è facile, ancor meno se ci si dirige verso il centro città e nelle zone turistiche.

Se si vuole parcheggiare gratis a Lisbona si consiglia di leggere questo post, per prendere nota dei quartieri dove è possibile parcheggiare gratuitamente la propria auto e anche di alcuni importanti consigli.

Tuttavia se quello che si cerca è un parcheggio, la soluzione è il SABA Parque da Praça do Município. Questa è una decisione molto saggia se si vuole concludere la giornata cenando in uno dei ristoranti di Praça do Comércio.

Giorno 1 (mattina e pomeriggio) - Alfama e Castelo de São Jorge

La passeggiata inizia da Alfama, la regione del Castello di Lisbona, un viaggio nel tempo verso una delle regioni più fotogeniche della città e una delle poche aree di Lisbona salvate dal terremoto del 1755, un'area molto tradizionale che è piena di ristoranti e case del Fado.

Il miglior modo per conoscere ed esplorare il quartiere di Alfama è camminando; l'unico inconveniente è la conformazione delle strade, ricche di salite ma anche di bellissimi scorci.

Il Castello di São Jorge è ubicato nella collina più alta di Lisbona e da lì è possibile apprezzare le migliori viste di tutta la città. Le sue mura più antiche furono costruite nel VI secolo, sotto il controllo dei Romani, dei Visigoti e dei Mori.

Se si preferisce andare al Castello prima di visitare Alfama, è consigliabile lasciare l'auto nel parcheggio Placegar Parque Hotel The Lumiares e poi scendere a piedi dalla collina per esplorare il quartiere.

Giorno 1 (sera) – Praça do Comercio

La Praça do Comercio di Lisbona, conosciuta anche come Praça Terreiro de Paço, è la piazza più famosa della parte bassa di Lisbona e una delle più grandi d'Europa. È situata sulle rive del fiume Tejo, dove sorgeva l'antico palazzo reale. È uno dei principali luoghi turistici di Lisbona e ha una grande varietà di eccellenti ristoranti mediterranei.

Giorno 2 (mattina) - La Baixa, Chiado e Barrio Alto

La Baixa, a differenza degli altri quartieri di Lisbona, essendo privo di salite, si presta per piacevoli camminate. È un quartiere molto trafficato, ricco di piazze, negozi e ristoranti.

Chiado e Barrio Alto sono così uniti da non riuscire a distinguere i loro confini. Nei loro vicoli si percepisce una piacevole atmosfera con splendidi punti panoramici, vari negozi, centinaia di ristoranti e, naturalmente, molta vita notturna.

Giorno 2 (sera) – Oceanário di Lisbona

Sicuramente stupefacente è l’Oceanário di Lisbona. Situato nel Parco delle Nazioni di Lisbona, è il secondo più grande acquario d'Europa. I bambini hanno qui la possibilità di partecipare a diverse attività, come workshop educativi, mentre i genitori possono vedere gli oltre 15.000 esseri viventi di oltre 450 specie diverse.

Se si arriva in auto si può parcheggiare scegliendo uno dei due parcheggi a pochi metri dall’Oceanário, il parcheggio Placegar Parque das Nações e il parcheggio Placegar Parque Doca.

Se rimane un po’ di tempo si possono provare le migliori torte alla crema del mondo alla Pastéis de Belém.

Ricerca parcheggio

Condividi nelle reti sociali

Prenota, parcheggia e divertiti

  • Entrate ed uscite illimitate
  • Miglior prezzo garantito
  • Rimborso garantito
Ricerca