Dove parcheggiare al Sónar 2023
La 30ª edizione del Sónar è alle porte. In questo articolo ti forniamo tutte le informazioni su uno dei più importanti festival di musica elettronica: consigli su dove parcheggiare l'auto e molto altro ancora!

Autore: "VillagebyEstrellaDamm PublicoAmbiente MartiniAriel" by Pcavaller, licensed under CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en> , Via Wikimedia Commons. fonte
Quest'anno si celebra la 30ª edizione di uno dei festival più attesi dagli amanti della musica elettronica nella città di Barcellona: Sónar. Le date di questo grande evento sono già state confermate, quindi segnate i vostri calendari per il 15, 16 e 17 giugno 2023! Per chi non lo conoscesse, il Sónar è un festival nato nel 1993 e da allora in continua crescita. Si è affermato come evento di fama internazionale ed è un pioniere per il suo carattere artistico e d'avanguardia, unito alla musica elettronica e alla creazione digitale. Ogni anno riunisce artisti emergenti ancora da scoprire e artisti noti dell'industria della musica e della produzione audiovisiva.
Nell'arco di tre giorni, il festival presenta un programma vario ed emozionante che comprende esibizioni dal vivo, DJ set, installazioni artistiche e mostre di tecnologia e creatività digitale. Gli spettacoli si svolgono solitamente su vari palchi situati in diverse zone della città, tra cui la Fira de Montjuïc (Barcellona) e la Fira Gran Via (L'Hospitalet de Llobregat).
Dal 2002 sono stati organizzati più di 50 festival in tutto il mondo, in città come Los Angeles, New York, Londra, Buenos Aires, Seoul, Lisbona, Tokyo, Città del Capo e molte altre.
Fortunatamente, il Sónar si tiene ogni anno nella città di Barcellona, luogo di nascita del festival. Quest'anno potrete godere di tutte le attività che offre: Sónar de Día, dove si tengono concerti e showcase; Sónar+D, dove si tiene il Congresso Internazionale sulla Trasformazione Digitale delle Industrie Creative; e Sónar de Noche, dove si svolgono gli spettacoli musicali più rilevanti a livello internazionale.
Oltre alla musica e all'arte digitale, Sónar comprende anche una conferenza chiamata Sónar+D, che riunisce i leader della tecnologia, del design e della creatività per discutere del futuro della cultura e dell'industria creativa. La conferenza prevede workshop, conferenze ed esposizioni di tecnologie avanzate, offrendo un'opportunità unica di imparare e sperimentare le ultime tendenze del settore.
Se vuoi sapere tutto sul Sónar, non esitare a continuare a leggere!
Dove parcheggiare per il Sónar 2023?
Il Sónar è uno degli eventi più attesi dell'anno a Barcellona, una città ricca di monumenti, storia, cultura e atmosfera che attrae molti turisti. Con una popolazione di oltre 1 milione di abitanti, gli spostamenti in auto sono molto frequenti sia per i residenti che si spostano per lavoro o per svago dalla periferia dell'area metropolitana o dalle città vicine, sia per i turisti che vogliono esplorare la città. Questo rende difficile trovare un parcheggio, soprattutto in occasione di grandi eventi come questo. Se hai intenzione di partecipare al Sónar e vuoi conoscere tutte le opzioni per parcheggiare tranquillamente, di seguito ti forniamo tutti i dettagli che devi sapere.
Parcheggio vicino al Sonar by Day 2023
Il Sónar by Day si tiene presso la Fira de Montjuïc, situata nel cuore di Barcellona, accanto alla famosa Plaza España. Questa zona è molto frequentata dai turisti e ci sono poche possibilità di parcheggio a livello stradale. Tuttavia, se hai un po' di tempo a disposizione, troverai diverse alternative per parcheggiare.
Parcheggio pubblico per parcheggiare al Sónar by Day 2023
Se vuoi evitare la fatica di cercare un posto auto il giorno dell'evento, ti consigliamo di prenotare un posto in un parcheggio pubblico nelle vicinanze. In questo caso, puoi utilizzare Parkimeter: questa piattaforma ti permette di trovare un parcheggio vicino al luogo di tuo interesse e ti fa risparmiare tempo e stress il giorno del concerto. Prenotando in anticipo, avrai la tranquillità di sapere che il tuo posto sarà garantito e la tua auto sicura per tutta la durata dell'evento.
Ricorda che le strade intorno al luogo del concerto possono essere saturate da centinaia o migliaia di utenti in cerca di parcheggio, proprio come te. Non lasciare che la ricerca di un parcheggio rovini la tua esperienza al Sónar. Prenota il tuo posto in un parcheggio pubblico con Parkimeter e goditi il festival senza preoccupazioni!
Prenota un parcheggio alla Fira de Montjuïc
Parcheggi vicino a Sónar by Night 2023
Il Sónar by Night si svolge nella città di L'Hospitalet de Llobregat, che si trova alla periferia dell'area metropolitana di Barcellona, anche se la sede della Fira de Gran Vía si trova proprio al confine tra le due città e a pochi minuti di distanza con i mezzi pubblici dalla Fira de Montjuïc.
Parcheggi pubblici per il Sónar by Night 2023
Se si desidera parcheggiare vicino al luogo dell'evento, è importante notare che trovare parcheggio nella zona può essere difficile, poiché si tratta di un'area industriale con pochi posti auto a livello stradale. Pertanto, si consiglia di prenotare in anticipo un posto in uno dei parcheggi pubblici che si trovano nei dintorni. Così potrete partecipare al Sónar by Night 2023 con la tranquillità di avere un posto sicuro dove parcheggiare il vostro veicolo.
Prenota un parcheggio alla Fira de Montjuïc
Parcheggio in strada per Sónar by Night 2023
Se hai intenzione di partecipare al Sónar by Night 2023 in auto, trovare un posto per parcheggiare in strada vicino al luogo dell'evento può essere difficile a causa della scarsità di posti disponibili. Tuttavia, con una buona pianificazione, ci sono opzioni che possono essere utili:
Parcheggio regolamentato o spazio libero: Con il dovuto preavviso, potrai trovare un posto per parcheggiare l'auto nei parcheggi regolamentati o in quelli liberi che si trovano più lontano dal recinto. Tieni presente che dopo dovrete camminare o usare i mezzi pubblici per raggiungere il luogo dell'evento.
Parcheggio del Centro Commerciale Gran Vía 2: Un'altra opzione è quella di lasciare l'auto presso il Centro Commerciale Gran Vía 2, che offre un parcheggio gratuito per un massimo di 3 ore. Dopo questo tempo, verrà addebitato un minuto aggiuntivo.
Parcheggi regolamentati a Barcellona
Parcheggio nella Zona Blu
La città di Barcellona è piena di parcheggi che fanno parte della zona blu, che ha un limite di tempo stabilito con prezzi che possono variare a seconda della zona. I suoi orari sono solitamente dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica nelle zone molto centrali o sulla spiaggia. Controlla sempre i cartelli che indicano il limite d'orario per evitare possibili multe e disservizi.
In generale, le tariffe per la zona blu sono le seguenti:
Tariffa A (massimo 1 or 2h)
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.00 / ora
- - ECO Badge: €2.50 / ora
- - Distintivo C: €3.25 / ora
- - Badge B: €3.50 / ora
- - Senza Badge: €3.75 / ora
Tariffa B (massimo 2h)
- - Dsitintivo 0 Emissioni: €0.00 / ora
- - ECO Badge: €2.25 / ora
- - Distintivo C: €3.00 / ora
- - Badge B: €3.25 / ora
- - Senza Badge: €3.50 / ora
Tariffa C (massimo 3h)
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.00 / ora
- - ECO Badge: €1.96 / ora
- - Distintivo C: €2.71 / ora
- - Badge B: €2.96 / ora
- - Senza Badge: €3.21 / ora
Tariffa D (massimo 4h)
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.00 / ora
- - ECO Badge: €1.08 / ora
- - Distintivo C: €1.83 / ora
- - Badge B: €2.08 / ora
- - Senza Badge: €2.33 / ora
ParcheggiO nella zona verde
La zona verde è solitamente riservata ai residenti, anche se è possibile parcheggiare negli orari stabiliti durante il periodo di tempo stabilito (massimo 2 ore). Questi sono dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 o dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00, a seconda della zona in cui ti trovi. Al di fuori di questi orari non avrai problemi a lasciare l'auto in sosta.
Tariffa A
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.50 / ora
- - ECO Badge: €3.00 / ora
- - Distintivo C: €3.75 / ora
- - Badge B: €4.00 / ora
- - Senza Badge: €4.25 / ora
Tariffa B
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.50 / hour
- - ECO Badge: €2.75 / hour
- - Distintivo C: €3.50 / hour
- - Badge B: €3.75 / hour
- - Senza Badge: €4.00 / hour
Tariffa residenti
- - Distintivo 0 Emissioni: €0.20 / day
- - ECO Badge: €0.20 / day
- - Badge C: €0.20 / day
- - Badge B: €0.20 / day
- - Senza Badge: €0.20 / day
*A seconda della zona, verranno applicate le tariffe e gli orari o altri. Guardate il cartello per vedere le restrizioni indicate.
Artisti di Sónar by Day, Sónar by Night e Sónar+D
GIOVEDÌ 15 | SONAR BY DAY
- 700 Bliss
- Bored Lord
- Erika de Casier
- KYNE
- Marina Herlop
- Sergi Botella
- B2BBS
- Bradley Zero b2b Moxie
- Grove
- Ianav
- Oneohtrix Point Never
- Soda Plains
- Black Coffe
- Charlotte Adigéry & Bolis Pupul
- Kitty 110 / LaBlackie / L'Beel
- Manuka Honey
- Sabrina Bellaouel
- Tohji
GIOVEDÌ 15 | SONAR+D
- AI & Web 3 Creative Summit
- Domestic Data Streamers presenta "Artificial Ignorance and the Arts"
- In conversation: Samantha Hudson & Parafeno
- Kode 9 presenta "Escapology"
- Playmodes & UPC-Telecos presenta "Astres"
- Art, Science and Technology Forum in collaborazione con HacTe
- Forensic Architecture con Stefanos Levidis
- Jana Winderen
- Music Tech Pitch sessione presentata da Barcelona Music Tech Hub e Music Tech Europe
- "Processing... 30 years of Sónar" presentato da ME by Meliá
- CJ Carr
- Grievous Bodily Harmonics
- Jokko Collective
- Nosaj Thing + Daito Manabe "Continua"
- Rhizomatiks con Daito Manabe e Yuya Hanai
VENERDÌ 16 | SONAR BY DAY
- Ahadadream
- BADSISTA b2b Cashu
- DALILA
- MANS O
- MikeQ
- Ryoji Ikeda
- Albany
- Bendik Giske
- Eliza Rose
- Max Cooper live AV
- Musa Keys
- Selectya Glossy
- Amor Satyr
- Crystal Murray
- Lorenzo Senni
- Merca Bae
- Ralphie Choo
- The Blessed Madonna
VENERDÌ 16 | SONAR BY NIGHT
- Âme b2b Marcel Dettmann
- Baba Sy
- Cardopusher
- Fever Ray
- ISAbella b2b Roza Terenzi
- Peggy Gou
- Shygirl
- Aphex Twin
- BICEP live
- CC:DISCO!
- Honey Dijon
- JOVENDELAPERLA
- Russel Haswell DJ set
- Solomun
- Aquarian
- Cakes Da Killa
- DJ Marky & MC GQ
- Ikonika
- Logic 1000
- SHERELLE x Kode9
- Topanga Kiddo
VENERDÌ 16 | SONAR+D
- Afrorack
- Desert
- Kate Darling presentato da SEIDOR
- PUZZLE X presenta " MATTER EXPRESSIONISM"
- Universal Everything
- Claire L. Evans presenta "Wild Information: New Frontiers in Biocomputing"
- Elijah presenta "Yellow Squares"
- Klara Lewis & Nik Colk Void + Pedro Maia
- "Rave, breaks y folklore desde Andalucía" presentato da DICE
- Daito Manabe live
- In conversation: Steve Goodman (Kode9) & Moor Mother
- Music Innovation Forum
- Santiago Latorre & Colin Self
SABATO 17 | SONAR BY DAY
- AINES
- Flaca
- La Niña Jacarandá
- nusar3000
- Phran
- Deena Abdelwahed
- Héctor Oaks
- LEÏTI
- Omagoqa
- Sticky M.A
- Dinamarca
- Horse Meat Disco x Prosumer
- Nick León
- Perera Elsewhere
- Toccororo
SABATO 17 | SONAR BY NIGHT
- Alizzz "Club 2000" DJ set
- Anz
- Carista
- Eric Prydz
- Little Simz
- Mochakk
- Parkineos
- Samantha Hudson
- Wata Igarashi
- Amelie Lens
- Bad Gyal
- Chloé Caillet
- Koreless
- Lowprofile
- Nene H
- Richie Hawtin
- Tiga b2b Cora Novoa
- Angel Molina
- Call Super b2b Sedef Adasi
- DJ Holographic b2b DJ Minx
- La Zowi
- Mareo: Chico Blanco b2b 8kitoo
- Orslok
- Rusowsky DJ set
- Undo
SABATO 17 | SONAR+D
- Ana Quiroga & Estela Oliva presenta "Azabache AV"
- Lolo & Sosaku
- Tupac Martir's "Unique"
- Carles Viarnès & Alba G. Corral
- Lucrecia Dalt
- CLARAGUILAR
- Weirdcore
Per maggiori informazioni consultare il sito web del festival: https://sonar.es/en