Dove parcheggiare gratis a Madrid
Parcheggiare gratis a Madrid è difficile però non impossibile. Scopri dove puoi lasciare la tua auto gratis e senza limiti di tempo…non perdetelo!

Il tema del parcheggio nelle grande città è un tema che preoccupa tutti quanti. Le persone che vivono in centro soffrono ogni giorno la scomodità di non poter parcheggiare gratis a Madrid. Ma anche coloro che scelgono di trascorrere solo alcuni giorni si ritrovano con lo stesso problema. In Spagna, Madrid e Barcellona sono le città più care per parcheggiare.
Muoversi in auto dà una libertà che, a volte, non si raggiunge con il trasporto pubblico. Come disse Montesquieu:
La libertà, questo bene che fa godere degli altri beni.
Tuttavia, bisogna tenere conto che parcheggiare in centro nelle grandi città è praticamente impossibile. Per lasciare l’auto ben parcheggiata e con la certezza di non essere multati, è necessario uscire dal centro e cercare parcheggio in periferia. Ciò comporta la preoccupazione di un possibile furto. Nel 2015 sono stati denunciati 39.164 furti di veicoli e la maggior parte dei quali erano parcheggiati sulla strada.
Per tutti questi motivi, e nonostante sia costoso stazionare in un parcheggio, risulta essere quasi sempre la migliore opzione, essendo un modo di lasciare l’auto con la piena certezza che si trova in un luogo custodito e, quindi, sicuro.
Le opzioni di parcheggio a Madrid
Attualmente, nel centro di Madrid come nella maggior parte delle grandi città, esistono due zone distinte dove si può parcheggiare e che sono regolamentate dal SER, sono le zone blu e quelle verdi. In queste zone si paga da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 21:00, sabato dalle 9:00 alle 15:00 e domenica è gratis. Nel mese di agosto, si fa un’eccezione e si paga solo dalle 9:00 alle 15:00.
Zona blu Madrid
Si tratta delle zone che il comune ha pensato per poter stazionare l’auto in un breve periodo di tempo, sia per residenti che per turisti. Qui non c’è alcun beneficio per la gente del quartiere, tutti pagano lo stesso prezzo. Nella zona blu, il tempo massimo consentito è di due ore (in orario di pagamento). È un ottimo modo di poter fare le commissioni veloci con il vantaggio che è molto economico. Inoltre, disponendo di un periodo di tempo limitato, c’è una rotazione continua di auto per cui è relativamente frequente trovare un posto.
La tariffa della zona blu prevista per il 2017 è:
- Fino a 20 minuti: 0,25€.
- Mezz’ora: 0,40€.
- Un’ora di stazionamento varia a seconda dell’orario in cui parcheggiamo, che sarà: 1,05€ nelle ore di calma (tra le 9:00 e le 11:00 del mattino e tra le 13:00 e le 18:00 del pomeriggio) e 1,10€ nelle ore di punta (dalle 11:00 all’1:00 e dalle 18:00 alle 20:00).
- Un'ora e mezza: 1,65€ nelle ore di calma e 1,75€ nelle ore di punta.
- Due ore: 2,70€ nelle ore di calma e 2,80€ nelle ore di punta.
A quanto ammonta una multa in zona blu?
Dipende dal tempo trascorso, se sono passate al massimo due ore, la sanzione ammonta a 4€ circa e si può pagare nello stesso parchimetro. Se trascorre più tempo può arrivare a 90€.
Zona verde Madrid
Le zone verdi sono destinate ai vicini che vivono nella zona e la loro tariffa è diversa da quella di qualsiasi altra persona che venga da fuori. Per i residenti, il comune ha stabilito una tariffa annuale molto vantaggiosa, è un modo per dargli priorità e facilità nel parcheggio, dato che è tanta la quantità di gente che viene da fuori che finirebbe per occupare tutti i posti auto disponibili.
Qualsiasi visitatore che stazioni nella zona verde potrà farlo per un periodo massimo di un'ora. Il prezzo sarà un po’ più elevato che quello della zona blu.
Veicoli esenti dal SER
- I veicoli a due o tre ruote.
- Quelli stazionati in zone specifiche per la loro attività o categoria.
- I taxi che sono in servizio.
- I veicoli a noleggio con autista, purché sia presente.
- Quelli di rappresentanze diplomatiche in Spagna debitamente accreditate.
- Quelli che effettuano il trasporto di persone con mobilità ridotta.
- I veicoli elettrici, a celle a combustibile o con emissioni dirette pari a zero.
- I veicoli ibridi plug-in ed i veicoli elettrici di rango diffuso.
Le seguenti categorie stabilite dall’Ordinanza Fiscale:
- Le motociclette, cicli, biciclette e ciclomotori.
- Quelli di proprietà di Organismi dello Stato, Provincie, Municipi e Comunità Autonome.
- Quelli che si occupano dell’assistenza sanitaria della Sicurezza Sociale, Samur o Croce Rossa.
- Quelli che sono di proprietà di impiegati pubblici municipali, quando la sosta avviene mentre svolgono le loro funzioni pubbliche.
Parcheggiare a Madrid
Madrid è una città bellissima e con grande attrazione turistica. Ciò nonostante, l'idea di prendere la macchina per conocerla meglio può far sorgere preoccupazioni.
Il traffico intenso, le scarse aree di parcheggio e le eventuali multe sono cose che inevitabilmente ci fanno dubitare.
Tuttavia, Madrid dispone di numerosi parcheggi pubblici dove è possibile lasciare i veicoli con tutta tranquillità e fiducia. Sono sparsi ovunque, persino vicino ai luoghi più turistici e punti di interesse, è un modo comodo e pratico di visitare Madrid.
Vedere tuti i parcheggi di Madrid
Ci sono applicazioni che rendono estremamente facile trovare e prenotare parcheggio. Comodamente da casa possiamo:
- Trovare un parcheggio vicino alla destinazione.
- Vedere quali sono liberi nelle date scelte.
- Confrontare i prezzi dei parcheggi.
Le prenotazioni di diversi giorni sono di solito più economiche (con sconti fino all'80%), in modo da poter godere di passeggiate e se i tragitti sono molto lunghi si può sempre utilizzare il trasporto pubblico.
Un'altra formula è quella di prenotare giorno per giorno nei pressi dei luoghi emblematici, come abbiamo detto prima con un'applicazione sul cellulare è molto facile, semplice e veloce.
Dove parcheggiare gratis a Madrid
Fino al 2015, era possibile parcheggiare a Madrid gratuitamente durante il mese di agosto. Questa misura era in vigore anche a Barcellona, ma l’anno scorso i comuni hanno deciso di sopprimere questa gratuità, cercando di aumentare l'uso dei mezzi pubblici e ridurre i livelli di inquinamento.
È necessario ricordare che lo scorso Natale a Madrid hanno attivato un protocollo di restrizioni alla circolazione a causa dell'alto livello di inquinamento raggiunto. Durante i giorni che è durato nemmeno i residenti potevano parcheggiare né circolare nelle zone interessate.
Dove possiamo trovare parcheggio gratuito a Madrid?
- Sulle rive del fiume Manzanares, subito dopo aver attraversato il fiume, vi è un'area dove è possibile parcheggiare gratuitamente, di solito ci sono spazi liberi per lasciarvi il veicolo.
- Paseo de Extremadura, che si trova dall'altra parte del fiume Manzanares, da qui fino alla stazione della metropolitana più vicina ci sono circa cinque minuti.
- Ciudad Universitaria, si trova vicino alla metropolitana "Moncloa", il Parque del Oeste e Chamberí, anche qui potete parcheggiare gratuitamente.
- Calle Alcalá, sebbene sia strano, poiché è una strada molto centrale, non ha zone blu o verdi, e come si può immaginare, è quasi impossibile trovare un posto per lasciare l’auto.
- Descampado Legazpi (C/ Ricardo Damas), è una zona distante dal centro, ma con una buona combinazione di mezzi pubblici, la stazione di Legazpi è molto vicina.
- Calle Méndez Álvaro, nei pressi della stazione Atocha e dell'edificio Repsol, troverai questa piattaforma asfaltata ma che, almeno fino ad ora, non è regolamentata dal SER.
- Barrio del Pilar, è un parcheggio gratuito che si trova vicino al centro sportivo Vicente del Bosque e dispone di circa 100 posti auto per parcheggiare veicoli.
- Zona Usera, in questa zona di Madrid che confina con il centro ci sono diverse vie dove si può parcheggiare gratuitamente.
- Calle Crevillente, questa strada si trova nel quartiere di Chamartín e vicino allo stadio Santiago Bernabéu, è una strada privata e chiusa al pubblico da barriere, su decisione dei vicini.
Stazionare gratis nella zona della Moncloa
Il quartiere de La Moncloa è un quartiere di 18.000 abitanti ed è situato in periferia. Dispone di numerose vie per parcheggiare ed è completamente gratuito. Le sue strade sono caratterizzate da case basse ed alberi sui marciapiedi, le persone che vivono in questa zona sono di classe media.
Questo quartiere si distingue per il suo colore verde militare. L'edificio della Direzione Generale della Guardia Civile si trova lì, circondato da case militari legate al corpo. Si tratta di una zona dove è molto facile parcheggiare gratuitamente, anche se siete lontani dal centro della capitale. Dovrai prendere lunghi tratti di trasporto pubblico lasciando l'auto incustodita.
Per questo ti consigliamo:
Prenota ora parcheggio a Madrid
Come puoi vedere, anche se il parcheggio a Madrid può sembrare impossibile, ci sono diverse soluzioni di parcheggi, siano essi gratuiti o a prezzi molto interessanti. Godetevi il fascino di Madrid, le sue vie, angoli, monumenti, musei, gastronomia e luoghi di svago senza doverti preoccupare di nient'altro.