Dove parcheggiare per le Processioni di Pasqua a Siviglia (2023)?
Disfruta de una de las celebraciones más increíbles que se celebran en Semana Santa en la capital de Andalucía sin preocuparte por buscar aparcamiento por sus calles. Descubre cuáles son los mejores lugares para estacionar durante las Procesiones de Semana Santa en este artículo.

Autore: "Cristo de las Cinco Llagas" by CarlosVdeHabsburgo. fonte
La Settimana Santa di [Siviglia] (https://parkimeter.com/it/parcheggio-a-siviglia) è una delle celebrazioni religiose più importanti della Spagna, durante la quale la città di Siviglia si riempie di colori, musica ed emozioni. Durante questa settimana, migliaia di persone si riuniscono per assistere alle processioni in cui le confraternite portano a spalla le immagini religiose più venerate della città.
Come ogni anno si celebra dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua, precisamente dal 31 marzo al 9 aprile 2023. Ognuna delle processioni che si svolgono in questi giorni è organizzata da una diversa confraternita o confraternita. Le confraternite sono associazioni religiose composte da devoti che si dedicano alla preparazione e all'organizzazione delle processioni. Ogni confraternita ha la propria immagine, che viene venerata durante tutto l'anno nella sua cappella e che viene portata a spalla dai confratelli durante la processione della Settimana Santa.
Le processioni di Siviglia sono famose per la bellezza delle immagini, i passi della processione, la musica e la solennità che le accompagna. Ogni confraternita ha il suo stile e le sue tradizioni, che rendono unica ogni processione. I pasos processionali sono impressionanti opere d'arte, realizzate a mano da artisti locali e stranieri, che raffigurano diverse scene della Passione di Cristo.
La musica è una parte importante delle processioni della Settimana Santa di Siviglia. Ogni confraternita ha la propria banda musicale, che accompagna la processione con marce e saetas, canti religiosi cantati a cappella. Le saetas sono particolarmente toccanti, perché vengono cantate dai balconi e dai tetti delle case mentre la processione passa sotto di loro.
Le processioni della Settimana Santa di Siviglia sono uno spettacolo impressionante, che attira turisti e visitatori da tutto il mondo. La città si veste a festa per l'occasione, con le strade adornate di fiori e scialli di Manila e le piazze piene di terrazze dove si possono gustare le deliziose tapas sivigliane. Se vuoi sapere dove parcheggiare, continua a leggere.
Dove parcheggiare a Siviglia per le processioni di Pasqua 2023
Durante la Settimana Santa a Siviglia può essere difficile trovare un parcheggio. Il traffico in città può essere influenzato dalle restrizioni e dalle chiusure delle strade messe in atto per facilitare le processioni. Per questo motivo, è consigliabile pianificare in anticipo come muoversi e parcheggiare in città durante questi giorni.
Esistono diverse alternative per parcheggiare in città e avvicinarsi alle zone in cui si svolgono le processioni. Una delle opzioni è quella di utilizzare i parcheggi privati offerti da alcuni hotel e strutture turistiche della città, che di solito sono situati vicino alle zone di maggiore affluenza durante la settimana di Pasqua. Tuttavia, si può anche scegliere di parcheggiare alla periferia della città e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere le zone in cui si svolgono le processioni.
Un'opzione è quella di utilizzare i parcheggi privati offerti da alcuni hotel e strutture turistiche della città, che di solito si trovano vicino alle zone di maggior affluenza durante la settimana di Pasqua. Aunque también puedes optar por aparcar en las afueras de la ciudad y utilizar el transporte público para acercarte a las zonas donde tienen lugar las procesiones. Usar el metro de Sevilla es una elección muy práctica, ya que cuenta con varias estaciones que conectan con las principales zonas turísticas de la ciudad.
La mejor de las opciones es asegurarte una plaza en un aparcamiento público. Gracias a plataformas como Parkimeter podrás reservar tu plaza en un aparcamiento, garantizando la opción de poder estacionar tu coche sin tener que estar dando vueltas y perdiendo el tiempo.
Prenota un parcheggio a Siviglia
Informazioni sugli itinerari, gli orari e le confraternite che processionano a Siviglia 2023.
- Venerdì dell'Addolorata: Pino Montano, La Misión, Bellavista, Passione e Morte, La Corona e Benedizione e Speranza.
- Sabato di Passione**: Padre Pío, Divino Perdón de Alcosa, Torreblanca, La Milagrosa e San José Obrero.
- Domenica delle Palme**: La Barriquita, Jesús Despojado, La Hiniesta, La Cena, La Paz, San Roque, La Amargura, La Estrella e El Amor.
- Lunedì Santo**: San Pablo, El Beso de Judas, Santa Genoveva, Santa Marta, San Gonzalo, Vera Cruz, Las Penas, Las Aguas e El Museo.
- Martedì Santo**: El Cerro, San Esteban, La Candelaria, San Benito, La Bofetá, Los Javieres, Los Estudiantes e Santa Cruz.
- Mercoledì Santo**: El Carmen Doloroso, El Buen Fin, La Sed, San Bernardo, La Lanzada, El Baratillo, Los Panaderos, Las Siete Palabras e Cristo de Burgos.
- Giovedì Santo**: Los Negritos, Los Cigarreras, Santa Catalina, El Valle, Montesión, Quinta Angustía e Pasión.
- Alba**: El Silencio, El Gran Poder, La Macarena, El Calvario, La Esperanza de Triana e Los Gitanos.
- Venerdì Santo**: La Carretería, Soledad de San Buenaventura, El Cachorro, La O, San Isidoro, Montserrat e La Mortaja.
- Sabato Santo**: El Sol, Los Servitas, La Trinidad, Santo Entierro e Soledad de San Lorenzo.
- Domenica di Pasqua**: la Resurrezione.
Santo Entierro Grande 2023
Quest'anno il Santo Entierro Grande si celebra in occasione del 775° anniversario del ripristino del culto cristiano a Siviglia grazie al re Ferdinando III.
Il Santo Entierro Grande di Siviglia è una celebrazione religiosa che fa parte della Settimana Santa di Siviglia, una delle celebrazioni più importanti e di spicco della Spagna. Quest'anno si celebra in occasione del 775° anniversario del ristabilimento del culto cristiano a Siviglia, grazie al re Ferdinando III, patrono della città.
Il Santo Entierro Grande è una processione che si svolge nel pomeriggio del Venerdì Santo ed è organizzata dalla Confraternita della Soledad de San Lorenzo, una delle più antiche e prestigiose confraternite di Siviglia. Durante la processione vengono portate varie immagini e carri che rappresentano scene della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo, tra cui l'immagine della Santa Sepoltura, che rappresenta il Cristo morto.