La ZTL di Napoli
Ricca di storia sin dalla sua nascita, a Napoli convivono ricchezza e povertà, bellezza e ineleganza, storia e modernità. Nelle zone più storiche di Napoli però, il traffico è all'ordine del giorno. Scopri quali sono le zone in cui non è possibile accedere con l'auto e come fare per richiedere un permesso.

Omero, nell’Odissea afferma che la città di Napoli deve le sue origini alla bellissima sirena Partenopee. Ricca di storia sin dalla sua nascita, a Napoli convivono ricchezza e povertà, bellezza e ineleganza, storia e modernità. La capitale del Sud Italia è conosciuta in tutto il mondo però per la pizza, il caffè e la piacevole atmosfera che caratterizza le sue vie.
Sono proprio le sue strade le protagoniste delle prossime righe; il Comune di Napoli ha infatti posto limitazioni al traffico nelle aree più trafficate e storiche della città e ha delimitato aree interamente pedonali, scopriamo quali.
Tarsia – Pignasecca – Dante
Questa zona comprende: corso Vittorio Emanuele, via Montemiletto, Salita Tarsia, via Cotugno, piazza Gesù e Maria, via F. S. Correra , via Brombeis, via Avvocata, via Pessina, piazza Dante, via Toledo, via dei Pellegrini, via Giovanni Ninni, piazza Montesanto e l’omonima via. Viene controllata attraverso cinque varchi elettronici situati in: Piazza Gesù e Maria, nell’area urbana via Domenico Soriano, via Toledo, Piazza Dante e Via Brombeis.
Via Brombeis è il fulcro di questa zona a traffico limitato, infatti in questa via non possono accedere motocicli o ciclomotori e possono accedervi solamente i residenti e i domiciliati.
La ZTL Tarsia-Pignasecca-Dante è attiva tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00. Possono accedervi senza autorizzazione ciclomotori e motoveicoli. Ovviamente sono previste deroghe e autorizzazioni speciali per veicoli pubblici, medici, delle forze armate e con persone malate o disabili, previa comunicazione del numero di targa all’ufficio municipale situato in Piazza Dante, 93.
Attraverso l’acquisto l’apposito contrassegno possono accedere a quest’area anche:
- veicoli dei residenti
- veicoli dei domiciliati
- veicoli per il trasporto merci
- veicoli dei clienti degli alberghi
- veicoli dei clienti delle autorimesse
- eicoli dei clienti delle autofficine
Ztl Napoli Centro Antico
La Ztl del Centro Antico di Napoli, delimitata dalle aree Decumano superiore, San Biagio dei Librai, Forcella-Tribunali e SS. Apostoli-Donna Regina, in cui è consentito l’ingresso soltanto ai ciclomotori, comprende: la Ztl Mezzocannone, dove motocicli e ciclomotori possono liberamente accedere, che si estende per via Mezzocannone a vico Santi Filippo e Giacomo e la Ztl Piazza del Gesù, dove non possono accedere né motocicli e né ciclomotori,che inizia da calata Trinità Maggiore e termina in Vico III Cisterna.
Tutta questa vasta zona è controllata da quattro varchi elettronici situati in:
- via del Sole
- via Miroballo
- via Duomo
- via Santa Sofia
La Ztl del Centro Antico è in funzione tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 17:00. La Ztl Mezzocannone è attiva dalle ore 9:00 alle ore 22:00 dal lunedì al giovedì, invece dalle ore 9:00 fino alle ore 2:00 del giorno successivo il venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi infrasettimanali. La Ztl di Piazza del Gesù è attiva tutti i giorni dell’anno 24 ore su 24.
In questa zona possono comunque circolare previa autorizzazione le stesse categorie di veicoli/persone che hanno accesso alla Ztl Tarsia – Pignasecca – Dante.
Belledonne–Martiri–Poerio
La Ztl di Napoli Belledonne – Martiri – Poerio è delimitata le seguenti vie: vico Belledonne, piazza Rodinò, via Alabardieri, via Bisignano, via Calabritto, via Cavallerizza, piazza dei Martiri, via Carlo Poerio, vico II Alabardieri, vico Satriano, vicoletto Belledonne, via G. Ferrigni e vico dei Sospiri. I varchi elettronici invece sono situati in vico Belledonne e via della Cavallerizza. Quest'area è attiva tutti i giorni dalle ore 19:00 alle ore 7:00.
Anche qui possono comunque accedere previa autorizzazione gli stessi di veicoli/persone che possono circolare nella Ztl Tarsia – Pignasecca – Dante.
Morelli– Filangieri-Mille
Questa zona a traffico limitato viene attivata ogni anno dall’8 dicembre al 6 gennaio tutti i sabati, domeniche, festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Le vie interessate sono via Morelli, vico Santa Maria Cappella Vecchia, e piazza dei Martiri.
In questa zona possono comunque circolare previa autorizzazione le stesse categorie di veicoli/persone che hanno accesso alla Ztl Tarsia – Pignasecca – Dante.
La Ztl di Chiaia
Chiaia è una zona molto turistica dove si trovano i migliori ristoranti e i miglior cocktail bar. È attiva ogni sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle ore 16:00 alle ore 22:00. Si si estende per via dei Mille, via Filangieri, via S. Caterina a Chiaia, piazza dei Martiri, via Morelli dall’intersezione di piazza dei Martiri a quella di via Vannella Gaetani, via S. Maria a Cappella Vecchia e rampa Caprioli.
La Ztl Marechiaro
Il traffico in questa zona viene limitato solo dal 1° maggio al 31 maggio nei giorni festivi e prefestivi e per 24 ore in via Marechiaro; dal 1° giugno al 30 giugno nei giorni festivi e prefestivi per 24 ore in via Marechiaro, e dalle ore 8:00 alle ore 19:00 nel tratto tra via Coroglio e Via Alfano, invece dal 1° luglio al 30 agosto tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 19:00 in via Coroglio e Via Alfano, e sempre per 24 ore in via Marechiaro. Infine dal 31 agosto al 30 settembre nei giorni festivi e prefestivi per 24 ore in via Marechiaro.
Possono accedervi previa autorizzazione le stesse categorie di veicoli/persone che hanno accesso alla Ztl Tarsia – Pignasecca – Dante.
Prenota il tuo parcheggio senze rischio di multa
Prenota un posto per la tua auto con Parkimeter e avrai sempre le migliori offerte e sconti speciali.
In piú, mostrando la tua prenotazione potrai acquistare l'apposito contrassegno senza correre il rischio di essere multato.
Prenota in uno dei seguenti parcheggi:
- Parcheggio Quick Porta di Massa Napoli
- Parcheggio Quick Porta Capuana Napoli
- Parcheggio Quick Mostra d'Oltremare
- Parcheggio Quick Stazione Centrale Napoli
- Parcheggio Gepark Morghen car park
- Parcheggio Gepark Cacciattoli
- Parcheggio Supergarage Centro Napoli
Per ulteriori informazioni relative alle Ztl ti consigliamo di visitare il sito del comune della citta