Parcheggiare gratis a Trieste
Parcheggiare in una città come Trieste, può rappresentare una vera e propria sfida. Oggi vi daremo qualche consiglio su come e dove trovare parcheggi gratis in questa bellissima città spesso sottovalutata.

Dove parcheggiare gratis a Trieste?
Parcheggiare nel centro di Trieste sta diventando abbastanza complicato poiché oltre alla ZTL di tipo A (zona in cui nessuno tranne i mezzi di primo soccorso e forze dell’ordine può accedere) e alla ZTL di tipo B (zona in cui si può accedere solo se in possesso di un permesso) ci sono molte aree pedonali urbane dove ovviamente è totalmente proibito l’accesso. Inoltre, quasi tutte le principali vie offrono parcheggi contrassegnati dalle famose strisce blu, con tariffe orarie poco vantaggiose. La città di Trieste però gode di un’ottima rete di trasporti pubblici, come le linee urbane, quelle marittime e quelle per le zone più collinari.
La soluzione più comoda per parcheggiare la tua auto a Trieste è sicuramente quella di affidarsi a parcheggi privati o parcheggi degli hotel, che godono di un’ottima posizione molto vicina al centro storico e al mare.
Trieste: dove parcheggiare gratis
È possibile però trovare in via Diaz, nonostante sia una meta gettonata per chi cerca un parcheggio gratuito in centro, parcheggi contrassegnati da strisce bianche, ormai in fase d’estinzione in quasi tutti i capoluoghi italiani. Anche in Via Cadorna sono presenti posti auto gratuiti ma solo per metà della lunghezza della via. In corso Cavour,zona stazione, ci sono solamente circa dieci posti auto gratuiti.
Alternative low-cost e sicure per al parcheggio gratuito
Come già specificato in precedenza, i parcheggi gratuiti nella città di Trieste scarseggiano e divetano quasi impossibili da trovare nelle zone più turistiche.
Se volete parcheggiare la vostra auto in un luogo sicuro e comodo, Parkimeter vi offre la possibilità di prenotare un posto auto in un parcheggio che non si trova all’interno della ZTL ma che comunque si trova in una posizione ottimale.