Cosa fare e dove parcheggiare gratuitamente a San Sebastian

Visitare San Sebastian in auto è l'opzione migliore. Ma dove si può parcheggiare gratuitamente?

13 febbraio 2020
In auto a San Sebastian: dove parcheggiare gratuitamente e cosa fare
In auto a San Sebastian: dove parcheggiare gratuitamente e cosa fare

San Sebastian ha tutte le carte in regola per far innamorare i propri visitatori: spiagge bellissime, montagne emblematiche e strade ricche di monumenti. Tuttavia, cosa fare con la propria auto nella capitale di Gipuzkoa?

San Sebastian dovrebbe essere inserita nella lista dei "posti da vedere almeno una volta nella vita" di ogni viaggiatore. Meritatamente considerata una delle più belle capitali del paese e appartata tra le montagne e la spiaggia, con i suoi incredibili panorami e il suo fascino è in grado di rendere "una passeggiata" lungo le sue strade un'esperienza per i sensi.

E tra tutti i sensi non bisogna dimenticare il gusto: capitale gastronomica per eccellenza, entrare in una osteria di San Sebastian significa entrare in una delle migliori cucine del mondo, dove il pintxo è il re. Altrettanto eccellente è l'agenda culturale di questa città, tra cui spicca l'importante Festival del Cinema.

¡Ongi etorri Donostia! = Benvenuti a San Sebastian!

Cosa fare a San Sebastian

Essendo una citta che unisce mare, montagna e la foce del fiume Urumea, San Sebastian offre la migliore combinazione di paesaggi che una città possa avere .

Bisogna sentirsi fortunati quando si sentirà la brezza cantabrica (tanto amata dai surfisti della zona) nel Paseo de la Conch da cui è possibile ammirare la tanto fotografata cornice bianca.

Tra tutte le proposte che attendono in questo luogo incantevole della costa cantabrica, ecco una selezione di 5 di esse, valide in ogni momento dell'anno.

1. Fotografare il Peine de los Vientos

San Sebastian ha molti scorci che tolgono davvero il fiato ma, se si è di passaggio nella capitale di Gipuzkoa, non ci si può perdere il Peine de los Vientos.

Quella che può essere considerata come l'opera più rappresentativa di Eduardo Chillida, sfrutta l'eccezionale ambiente circostante (le scogliere di Ondarreta ai piedi del monte Igueldo e l'isolotto di Santa Clara sullo sfondo) per apparire come nessun'altra scultura ha il privilegio di mettersi in mostra, con le onde che si infrangono contro di essa.

2. Regalarsi una stella Michelin

San Sebastian è una città di medie dimensioni, che può essere visitata in un giorno intero. Tuttavia, ci vorranno più di due settimane per cenare in ciascuno dei ristoranti della capitale che possono vantare una stella Michelin: sono infatti ben 16 i ristoranti premiati. Come se questo non bastasse per vantarsi della buona cucina, a San Sebastian ci sono anche 3 dei 7 ristoranti spagnoli che hanno il più alto riconoscimento (3 stelle): Arzak, Aquelarre e Martín Berasategui.

3. Godersi il Festival Internazionale del Cinema

A metà settembre, uno dei migliori red carpet del cinema internazionale si svolge intorno al profilo unico offerto dal Kursaal Building. Nelle sue sale è stata proiettata una moltitudine di anteprime e film iconici, e dal vicino Hotel Maria Cristina hanno sfilato figure del calibro di Alfred Hitchcock, Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Steven Spielberg, Luis Buñuel, Bette Davis, Gregory Peck, Al Pacino, Michael Douglas, Francis Ford Coppola, Anthony Hopkins, Robert De Niro, Bernardo Bertolucci e Woody Allen.

Allo stesso tempo, la città si riempie di buon cinema in altri angoli più accessibili al pubblico come il Teatro Victoria Eugenia o La Tabakalera, anche se durante il Festival vale la pena vedere l'edificio di Moneo magicamente illuminato per accogliere tante star in un'atmosfera imbattibile.

4. Surfare a Zurriola

Tra le tre eccellenti spiagge della città, quella più a nord-est, ai piedi del Kursaal, è la preferita dai surfisti. Adagiato tra la foce del fiume Urumea e il monte Ulía, è un costante focolaio di surfisti e appassionati di sport acquatici, dove le onde sono protagoniste.

Se non si è amanti di questo sport, la larghezza della sua spiaggia e le sue strutture che offrono molti servizi sono ideali per fare una pausa. Si consiglia di visitare questo luogo nel mese di luglio, in concomitanza con il Festival Internazionale del Jazz, in quanto uno dei suoi palcoscenici è proprio questa spiaggia.

5. In bicicletta intorno al Monte Urgull

Il Monte Igueldo con la sua funicolare, il parco divertimenti, il faro e naturalmente il Peine de los Vientos, è una meta molto ambita dai turisti e non solo.

Fonte di ispirazione per artisti locali come Duncan Dhu, La Oreja de Van Gogh o La Buena Vida, che non hanno esitato a menzionarla nelle loro canzoni, con le sue terrazze completamente paesaggistiche e i suoi sentieri a zig-zag si presta per godersi una pedalata che, anche se in salita, non sarà per niente pesante. In cima alla collina, come premio, si trovano il castello di Urgull e una vista spettacolare.

San Sebastian dispone di parcheggi gratuiti ma sono tutti situati in periferia
San Sebastian dispone di parcheggi gratuiti ma sono tutti situati in periferia

Dove parcheggiare gratuitamente a San Sebastian

Il miglior mezzo di trasporto per muoversi a San Sebastian è senza dubbio l'auto; da qui infatti è possibile raggiungere facilmente anche Bilbao o Victoria.

Il fatto che sia una città relativamente piccola e molto monumentale rende più difficile trovare parcheggio gratuitamente rispetto ad altre città. Quasi sempre sarà necessario spostarsi in periferia per uscire dalla zona blu, qui chiamata zona TAO / OTA.

Tuttavia, questo problema ben noto (e anche sofferto) sia dalla gente del posto che dai turisti, ha fatto sì che il Municipio creasse aree dissuasorie con la possibilità di lasciare l'auto e di prendere una navetta per il centro. È possibile trovare questi parcheggi a San Sebastian, 6 in totale, nei quartieri periferici: Zona Universitaria, Igara, Zuatzu, Miramon, Illunbe e Garbera. Se si ha poco tempo per visitare la città, si vuole prendere l'auto più spesso o semplicemente evitare di posizionarsi a chilometri di distanza dal centro, l'alternativa è il parcheggio pubblico Antiguo Beri, situato ai piedi del Monte Igueldo.

Non bisogna poi dimenticare che San Sebastian dista solo un'ora di macchina dalle altre belle e affascinanti capitali basche. Pertanto, non sarà difficile arrivare in auto in breve tempo e parcheggiare a Vitoria o visitare la tradizionale e cosmopolita città di Bilbao.

Ricerca parcheggio

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis