Dove parcheggiare gratuitamente a Valencia
Valencia è una città completa, ricca di cultura, svago e gastronomia. Scoprite dove e come parcheggiare comodamente.

Valencia è una città sia marittima che rivierasca, con vie monumentali dall’aura medievale e modernità più contemporanea e con una ricca tradizione culinaria.
È una di quelle città dove ci si può perdere in qualsiasi quartiere e trovare sempre qualcosa da vedere o da fare, ma qual è la situazione per i parcheggi gratuiti?
Dove trovare parcheggio gratuito a Valencia
Valencia è una città che può essere visitata 365 giorni all'anno. Come ogni altra città del Levante, ad esempio Benidorm, durante i mesi di giugno, luglio e agosto si può trovare un notevole incremento del turismo nazionale e internazionale. Tuttavia, essendo una città studentesca, con progetti commerciali e turistici, anche durante i mesi più freddi non è mai né vuota né calma, tanto meno se si sceglie la data più emblematica per visitarla, ovvero marzo e il mese delle Fallas a Valencia, dove ogni angolo della città è pieno di "ninots".
L'ormai famosa zona blu e la presenza di quasi un milione di abitanti sono solo alcuni dei problemi che possono rendere difficile trovare parcheggio. Quindi la domanda sorge spontanea: esistono zone adibite al parcheggio gratuito? E se sì, dove?
- Palau de Congressos: questa è la zona dei centri congressi che si trova all'estremità nord-ovest della città, in una zona di nuova costruzione con ampi spazi e viali e con aree commerciali, dove è possibile trovare facilmente un parcheggio gratuito.
- Campus de Tarongers: questa è la più grande zona universitaria di Valencia, a due passi dall'emblematica Avenida Blasco Ibáñez. È un'area frenetica nei giorni di scuola, ma verso fine giornata e nei weekend si trasforma in una zona dove trovare un posto per la propria auto non è impossibile. Bisogna però prestare attenzione a non lasciare l'auto di notte, poichè è il fulcro delle manifestazioni giovanili.
- Burjassot: la periferia di Valencia è circondata da città ad alta densità, dove parcheggiare non è un problema e dove è possibile usufruire dei mezzi pubblici grazie ai quali in soli 30 minuti è possibile raggiungerere il centro
- Alboraya: come per il Burjassot, anche Alboraya vanta ottimi collegamenti con Valencia e parcheggi, soprattutto nelle vicinanze dello stadio Levante UD.
- La Malvarrosa: questo emblematico litorale di Valencia dispone di ampi parcheggi sul suo lungomare. Tuttavia, con il calare del sole la mancanza di sicurezza può essere un problema.
- C. El Saler: nella zona intorno alla Città delle Arti e delle Scienze è praticamente impossibile trovare un parcheggio gratuito. Il parcheggio del Centro Commerciale El Saler tuttavia può essere una soluzione, ma è ovviamente necessario avere uno scontrino di spesa effettuata nel centro per non pagare il biglietto.
Le possibilità di trovare un posto per la propria vettura aumentano in modo direttamente proporzionale alla distanza, per questo è sconsigliabile dirigersi lungo l'Avenida Antonio Ferrandis fino all'Ospedale La Fe.
Dove evitare di cercare parcheggio a Valencia
Quando si tratta di cercare un parcheggio a Valencia, essendo una grande città, è necessario sottolineare che alcune aree sono più soggette a restrizioni e altre invece sono più adatte a trovare un parcheggio in modo rapido ed efficiente. Si tratta di aree che o non sono preparate per l'arrivo di molte auto o sono punti focali di grandi afflussi per vari motivi. Queste aree di Valencia si trovano in:
- Antiguo cauce del río Turia: l'intero tratto di questo fiume è utilizzato per lo svago e il passatempo dei cittadini e dei visitatori, quindi è costantemente affollato ed è impossibile trovare subito un parcheggio. Le alternative sono i parcheggi nei giardini vicino a Campanar o i parcheggi vicino all'emblematica Torres de Serrans.
- Ciutat Vella: come tutti i centri medievali, anche quello di Valencia è un susseguirsi di stradine strette dove l'auto passa a stento. L'alternativa è un parcheggio che permette di vedere il Micalet.
- Ruzafa: l'epicentro di Valencia, nelle Fallas, è un zona sempre più pedonale e rappresenta il quartiere alla moda. La scelta migliore è quella di posteggiare in uno dei parcheggi vicino alla Plaza de Toros, o nei parcheggi pubblici vicino alla bella Estación del Norte o ancora nei parcheggi vicino alla moderna Estación Joaquín Sorolla.
- Mestalla: Uno dei motivi per cui lo stadio del Valencia CF dovrebbe essere spostato è perché si trova in una zona centrale e trafficata, quindi sia nei giorni delle partite che in qualsiasi altro giorno parcheggiare vicino a Mestalla è una vera e propria odissea. L'alternativa è di parcheggiare in maniera economica sia nella città vecchia di Valencia sia vicino all'università di Valencia.