Dove parcheggiare gratuitamente a Saragozza
In questo post troverai molte informazioni utili per trovare parcheggio a Saragozza

Nella capitale aragonese non vi è solamente la Basilica del Pilar. Ecco un aiuto per scoprire questa città interamente in auto e alcuni consigli su dove parcheggiare gratuitamente a Saragozza.
Saragozza, la capitale della provincia di Jávea, è conosciuta in tutto il mondo per la sua magnifica Basilica del Pilar che si affaccia sull'Ebro. Non si avrà alcun problema a camminare nei suoi numerosi parchi, nelle aree monumentali e in veri e proprio gioielli che vanno ben oltre la Pilarica ma, mentre li si visita, dove si può parcheggiare gratuitamente il proprio veicolo?
Funzionamento del parcheggio regolamentato a Saragozza
La prima cosa che bisogna sapere è che l'area monumentale di Saragozza si estende su gran parte del suo territorio, il che implica un gran numero di posti auto contrassegnati come zona blu che, come è consuetudine in ogni città, viene chiamata in modo diverso a seconda delle diverse peculiarità.
Nel caso di Saragozza la denominazione è zona ESRO (parcheggio a rotazione, contrassegnato come zona blu) o zona ESRE (parcheggio per i residenti, contrassegnato come zona arancione) e ha le seguenti tariffe, orari e caratteristiche:
- zona ESRO: il parcheggio nelle zone con la striscia blu costa 0,25 € per i primi 25 minuti, 0,70 € per un'ora, con una sosta massima di due ore al costo di 1,45 €.
- zona ESRE: il parcheggio nella zona arancione ha lo stesso costo della zona blu per i primi 25 minuti, salendo a 0,75 € dopo 45 minuti e fino ad un massimo di un'ora al costo di 1,15 €.
Nonostante il fatto che il parcheggio a pagamento a Saragozza sia relativamente poco costoso, i limiti di tempo sono molto vincolanti (due ore nella zona blu, un'ora nella zona arancione), il che, sommato all'alto traffico e ai pochi parcheggi gratuiti, rende molto conveniente la scelta di un parcheggio pubblico a Saragozza. Lasciando la propria auto in un parcheggio, è possibile visitare tranquillamente la Basilica del Pilar (che richiede circa un'ora), le mura romane, la cattedrale di El Salvador, il Museo Goya, il Palazzo Aljafería, ecc.)
Saragozza si distingue per essere una città molto ben posizionata rispetto alle altre località spagnole di interesse turistico. Per questo motivo, è consigliabile lasciare la propria vettura per soli 8 € al giorno nei posti auto all'aeroporto di Saragozza e raggiungere tranquillamente in meno di un'ora d'aereo Madrid, Barcellona, Bilbao o Valencia.
Dove parcheggiare gratuitamente a Saragozza
Il fatto che la zona blu (o arancione) sia quella predominante non significa che non sia possibile parcheggiare gratuitamente a Saragozza. Tuttavia, come è comune in questi luoghi, per usufruire dei parcheggi gratuiti è necessario allontanarsi dal centro città e spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici. Le migliori opzioni per il parcheggio gratuito nella capitale sono:
- Parque Macanaz: situato proprio di fronte alla Basilica del Pilar, dall'altra parte dell'Ebro, questo parcheggio gratuito è davvero perfetto. Nonostante l'ampio spazio, si consiglia di recarvisi presto poiché è molto gettonato
- Ribera del Ebro: soprattutto sul suo lato destro (l'opposto dell'area monumentale), è possibile trovare parcheggi che, con pazienza, permetteranno di lasciare l'auto in una zona non troppo lontana.
- Estación Zaragoza –Delicias: questa è una zona molto ambita perché ben collegata con tutta la città di Saragozza, sia il centro che la provincia. In caso di problemi con il parcheggio gratuito, sono presenti parcheggi pubblici alla stazione ferroviaria a prezzi accessibili.
- Campus Río Ebro: situato nella parte nord della città, questo parcheggio ha molti posti sorvegliati, soprattutto per gli studenti. Inoltre, è presente un tram che può portare più vicino al centro.
- Plaza de Europa: a metà strada tra due dei gioielli più importanti di Saragozza, "La Pilarica" e il Palazzo Aljafería, in questa piazza è possibile lasciare l'auto gratuitamente. La fermata del bus nº 20, che si trova proprio di fronte al parcheggio, accelererà gli spostamenti.
E se si volesse parcheggiare nel centro della città? Il tempo è oro e, in una città come Saragozza dove ogni strada è magica dove si mangia così bene, non conviene sprecarlo, soprattutto se si considera che questo tempo può essere speso nelle taverne della zona conosciuta come "el Tubo" (intorno alle vie Libertad ed Estébanes), tra i posti in cui mangiare meglio nella capitale aragonese.
Quindi, l'opzione migliore è posteggiare nei parcheggi pubblici come il Sanclemente, che con soli 12 € per 24 ore permettono di raggiungere in 5 minuti il centro storico.