Tutto sulla Sfilata dei Re Magi di Barcellona

Scoprite dove e come godervi la Sfilata dei Re Magi di Barcellona: itinerario, consigli e alternative.

3 gennaio 2020
Consigli per godersi la Sfilata dei Re Magi di Barcellona
Consigli per godersi la Sfilata dei Re Magi di Barcellona

Se si vuole godere della sfilata dei Re e della Regina d'Oriente a Barcellona, in questo post si trovano tutte le informazioni necessarie.

La Sfilata dei Re Magi è una delle celebrazioni più attese da tutti i bambini ma, grazie alla sua pittoresca celebrazione, anche dai meno giovani.

L'unica pecca è che paralizza l'intera città poiché la viabilità viene modificata e tutti gli abitanti di Barcellona si riversano per le strade; di conseguenza risulterà quasi impossibile trovare un posto per parcheggiare l’auto e spostarsi facilmente con i mezzi pubblici.

Per poter godere appieno di questa giornata di illusione, ecco tutte le tappe della celebrazione del Giorno dei Re Magi a Barcellona.

Dove vedere la Sfilata dei Re Magi di Barcellona 2020

La sfilata ufficiale dei Re di Barcellona, organizzata dal Comune in collaborazione con varie organizzazioni municipali, parte dal Parc de la Ciutadella e si dirige verso Avenida Marquès de L'Argentera alle 18.00, per arrivare alla Font Màgica verso le 20.30 - 21.00.

La sfilata attraversa le seguenti strade e piazze:

  • 18:10h - Pla de Palau
  • 18:15h - Paseo de Isabel II
  • 18:25h - Vía Laietana
  • 19:00h - Plaza Urquinaona
  • 19:05h - Calle Fontanella
  • 19:10h - Plaza Cataluña
  • 19:25h - Plaza Universitat
  • 19:35h - Ronda de Sant Antoni
  • 19:45h - Calle Sepúlveda
  • 20:25h - Avenida del Paralelo
  • 20:35h - Plaza España
  • 20:45h - Avenida Reina María Cristina

Questo è il percorso ufficiale della sfilata organizzata dal Comune, ma, in contemporanea, ogni quartiere e distretto organizza la propria, ritrovandosi con 18 Cabalgatas de Reyes a Barcellona.

Percorso e orari della Sfilata dei Re Magi di Barcellona
Percorso e orari della Sfilata dei Re Magi di Barcellona

Come muoversi per vedere la Sfilata dei Re Magi di Barcellona

A causa del blocco delle strade e del sovraffollamento delle aree annesse al passaggio della sfilata, è consigliabile organizzare adeguatamente i propri spostamenti per evitare di passare il pomeriggio alla ricerca di un parcheggio.

Pertanto, la soluzione migliore è quella di avere un parcheggio prenotato nel centro di Barcellona: si potrà arrivare in anticipo, con il percorso già pianificato e senza alcuna preoccupazione.

Tenendo conto del percorso ufficiale, sono tre i parcheggi consigliati:

  • [Parking Zona Plaza España] (https://parkimeter.com/it/parcheggi-a-barcellona/parcheggio-bsm-montjuic-fira-barcelona-font-magica-rius-i-taulet-multi-pass): la zona perfetta per vivere il momento più importante della festa, il tratto finale della sfilata, con un costo di appena 7 € per 4 ore.
  • Parking Zona Sepúlveda: anche questa è una zona strategica per la sfilata e qui il parcheggio per 4 ore non costa più di 10 €.
  • Parking Zona Vía Laietana - Catedral: quest'area monumentale ha ampi marciapiedi e offre quindi grandi spazi per poter vedere con maggiore comodità il passaggio della sfilata. Si può parcheggiare per 4 ore al costo di 12 €.

Queste sono le proposte tenendo conto del percorso e dell'orario di passaggio (si tenga presente che si dovrà arrivare in anticipo per evitare ingorghi e blocchi al traffico), in quanto fino ad un'ora dopo il passaggio dei carri non sarà possibile percorrere le strade interessate dalle operazioni di manutenzione e pulizia. Tuttavia, sulla pagina di prenotazione del parcheggio di Barcellona (https://parkimeter.com/it/parcheggio-a-barcellona) è possibile indicare gli orari di arrivo e di partenza, così come visionare gli altri parcheggi.

Consigli per festeggiare il Giorno dei Re Magi a Barcellona

La celebrazione della Notte dei Re Magi entusiasma sia i bambini che il resto della famiglia
La celebrazione della Notte dei Re Magi entusiasma sia i bambini che il resto della famiglia

Come è già stato detto, ci sono 18 tappe, oltre quella principale, organizzate dai diversi quartieri, dalle associazioni imprenditoriali e dagli enti di quartiere. Pertanto, il primo consiglio è quello di organizzare la giornata alla perfezione e di non smettere di godersi un magico giorno in cui in ogni angolo si svolgono i festeggiamenti.

Si consiglia di non perdere la Cabalgata di Sarrià dove, parcheggiando vicino alla Plaza de la Villa, è possibile consegnare la lista dei desideri al Re e alla Regina dalle 15.00 alle 18.00, giusto in tempo per raggiungere il centro.

Un'altra opzione molto valida, in quanto molto vicina al punto di raccolta ufficiale della Cavalcata, è quella di vedere la Cabalgata de Sants, che inizia alle 17:00, dando abbastanza tempo per essere nei dintorni di Plaza de España alle 20:00.

Non bisogna poi dimenticare altri eventi affascinanti in queste date come la Festa di San Tommaso, i cui stand occupano la Gran Vía tra Rocafort e Muntaner fino al 6 gennaio e dove si possono trovare speciali dettagli dell'ultimo minuto per la mattina dei Re Magi, o l'arrivo dei Re Magi in barca un'ora e mezza prima dell'inizio della corsa, alle 16.30, nel Moll de la Fusta.

Infine, quando si tratta di scegliere dove vedere la Cavalcata dei Re Magi, non si deve dimenticare che la folla tende ad accalcarsi lungo la strada, ma questo non sempre è il luogo migliore per godersi il passaggio dei carri: se il marciapiede è largo, vederlo da dietro e avere una scala o una sedia portatile che permetta ai più piccoli di avere una vista migliore (senza ostacolare il resto dei visitatori) può essere più appropriato, oltre al fatto che in questo modo è possibile riempire meglio il sacchetto di dolci, visto che la stragrande maggioranza di essi cade in queste zone.

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis