Differenti tipologie di parcheggio in aeroporto
È possibile parcheggiare in aeroporto comodamente, rapidamente e in sicurezza. Ecco tutte le opzioni a disposizione

Viaggiare in aereo è l'opzione preferita da tutti i viaggiatori poiché risulta essere il mezzo più rapido e sicuro per viaggiare tra medie e lunghe distanze, risparmiando tempo e denaro. L'unico inconveniente è che gli aeroporti delle grandi città solitamente si trovano in luoghi periferici e per questo non sono comodamente raggiungibili.
Affinché viaggiare in aereo diventi una delle opzioni migliori, è conveniente che anche il viaggio verso l'aeroporto sia veloce, comodo e sicuro
Parcheggiare in aeroporto
Quando si parla di inconvenienti legati viaggio in aereo, uno dei più citati è il tempo di viaggio tra l'aeroporto e la città. Ci vuole solo un'ora e venti minuti per viaggiare in aereo da Madrid a Barcellona in confronto alle tre ore che il treno ad alta velocità impiega e alle cinque ore se si decide di spostarsi in auto. Senza dubbio, il tempo aumenta se si considera che per arrivare in aeroporto con i trasporti pubblici in media ci voglio 50 minuti.
Se ci si reca in aeroporto con il proprio veicolo, non solo si riducono i tempi di viaggio, ma ci si assicura che, una volta rientrati dalla vacanza, non si dovrà aspettare l'arrivo dei mezzi pubblici per tornare a casa.
Diverse tipologie di parcheggio in aeroporto
Una volta chiarito che il parcheggio in aeroporto è l'opzione migliore per completare i notevoli vantaggi del viaggio in aereo, bisogna considerare che parcheggiare nel parcheggio ufficiale dell'aeroporto, solitamente a prezzi proibitivi, non è lo stesso che farlo in un parcheggio con navetta o anche in un parcheggio con noleggio del conducente.
3 modi per parcheggiare comodamente in aeroporto
- Parking ufficiali: nel caso della Spagna sono di proprietà di AENA. Il principale vantaggio è rappresentato dalla comodità di parcheggiare direttamente all'interno del terminal, cosa che però costa molto cara, quasi 44 € al giorno.
- Parking custodito o VIP: sono parcheggi più lontani rispetto a quelli ufficiali ma, grazie al servizio offerto, questa lontananza non verrà percepita. I dipendenti infatti si prendono cura di ritirare la macchina all'aeroporto e restituirla una volta atterrati. Oltre a questo servizio è possibile far pulire l'auto e rifornirla di carburante. Il prezzo varia in base ai servizi desiderati ma risulta essere più conveniente rispetto a quello dei parcheggi ufficiali.
- Parking shuttle o navetta: questa rappresenta l'opzione più economica. I parcheggi si trovano intorno al terminal e funzionano allo stesso modo, cioè dopo aver parcheggiato il veicolo, un bus navetta porta in 5-10 minuti al terminal desiderato.
Informazioni sull'aeroporto di Madrid
Per comprendere quale sia l'opzione migliore è necessaria una comparazione tra le diverse tariffe per parcheggiare all'aeroporto di Madrid-Barajas:
- Parking AENA: ha un costo medio di 22 € al giorno.
- Parking VIP: con il servizio di ritiro veicoli ai terminal ha un costo medio di 18 € al giorno, per la precisione 17 € al Goldpark, 18 € al Sansecar e 19 € al Viparking.
- Parking con trasferimento: parcheggiando nel parcheggio dell'aeroporto, 24 ore costano 16 € e con il servizio di navetta su richiesta ci vogliono solo 5 minuti per arrivare al terminal desiderato.
Informazioni sull'aeroporto di Barcellona
Nel caso dell'aeroporto di Barcelona-El Prat, si possono risparmiare fino a 10 € a seconda dell'opzione scelta.
- Parking AENA: ha un costo medio di 22 € al giorno.
- Parking VIP: con il servizio ritiro veicoli ai terminal ha un costo medio di 16 € al giorno, per la precisione 11,95 € all’HolaPark, 20 € all’Aerocar e 24,95 € all’HolaPark VIP.
- Parking con trasferimento: parcheggiando a Aeropark, 24 ore costano appena 7 € e con il servizio di navetta su richiesta ci vogliono solo 5 minuti per arrivare al terminal desiderato.
Cosa considerare quando si sceglie di parcheggiare in aeroporto
Se si considera il prezzo medio, è possibile già affermare con sicurezza che l'opzione più appropriata è il parking VIP o parking custodito, poiché oltre a partire da un prezzo migliore rispetto al parcheggio ufficiale, si possono aggiungere altri servizi extra.
Tuttavia, se non si desidera che una persona estranea guidi la nostra auto, pur essendo il servizio assicurato in caso di incidente minore, il parcheggio con trasferimento ha solo lo svantaggio di dover aspettare 5 minuti per portare al terminal in autobus. Un piccolo inconveniente se si considera che il prezzo medio di questa opzione è il più economico.
Un altro fattore determinante è il tempo di stazionamento. I prezzi indicati sono in media per 24 ore, ma si può risparmiare con Parkimeter, poiché grazie alle sue numerose offerte, si potrà parcheggiare per un mese intero allo stesso prezzo di un parcheggio di 4 giorni nel parcheggio AENA.
Infine, se i viaggi sono di lavoro, attraverso la fattura unificata e/o altri vantaggi fiscali per i liberi professionisti, Parkimeter offre ulteriori vantaggi economici.