Visitare Gibilterra in auto
Visitare Gibilterra in auto può rivelarsi un'ottima scelta, in modo da gestire il proprio tempo nei migliori dei modi

Se si sta pianificando il prossimo viaggio, l’invito è di conoscere il territorio britannico senza lasciare la penisola. Affinché l’esperienza sia indimenticabile e si possa sfruttare al meglio il tempo a disposizione, ecco come visitare Gibilterra in auto.
Si può attraversare il confine con il proprio veicolo o, se si preferisce, parcheggiare a Línea de la Concepción, e godersi la visita in totale libertà stabilendo da sé gli orari.
Cosa visitare a Gibilterra in un giorno
Non appena giunti a destinazione, molto probabilmente si verrà accolti dalla niebla che, proprio come nelle isole britanniche, è molto tipica nelle zone rocciose.
Strada principale
La prima cosa che si incontra quando si arriva nella città di Gibilterra è la strada principale, chiamata appunto Main Street. Si tratta di una strada interamente pedonale lunga 1 km che attraversa tutto il centro storico di Gibilterra.
Nella Main Street si mescolano una moltitudine di stili culturali, anche se domina la cultura britannica. Oltre a trovare un'ampia varietà di negozi in stile inglese, sarà possibile scattare la tipica fotografia delle caratteristiche cabine telefoniche britanniche.
Vi sono anche molti bar e ristoranti, pertanto Main Street risulta essere un'area multifunzionale. È un luogo particolarmente curioso, poiché la gente che lo frequenta è molto particolare.
Si consiglia di visitare in The Court House, un edificio in stile greco-romano, circondato da un meraviglioso e colorato giardino.
Sempre in Main Street è possibile visitare la Cattedrale di Santa María la Coronada (Cathedral of St. Mary the Crowned), che è l'edificio principale del culto cattolico per la diocesi di Gibilterra. L'edificio originale risale al periodo della riconquista della città da parte dei Mori, ma sotto il regno dei Re cattolici fu demolito e ricostruito in stile gotico. Successivamente, nel corso del XIX secolo è stato nuovamente ricostruito dopo aver subito gravi danni.
Il porto di Gibilterra
Si consiglia una visita al Porto di Gibilterra che si distingue dagli altri porti spagnoli per la sua strategica posizione geografica, la sua vasta area e la sua larghezza sulla terraferma.
Il porto è chiuso da due moli, a formare una baia artificiale in cui quasi ogni giorno è possibile vedere lo spettacolo dei delfini .
Riserva Naturale del Peñón di Gibilterra
Una volta arrivati alla Riserva Naturale del Peñón di Gibilterra, si consiglia di visitate le famose Grotte di San Miguel, situate oltre 300 metri sul livello del mare, meta ambita da oltre un milione di turisti. Sia le grotte che il Castello moresco e i Grandi tunnel d'assedio si possono raggiungere tranquillamente con la propria auto. Infine, è consigliabile visitare anche il Giardino Botanico di Alameda che, con un'estensione di 6 ettari, ospita specie australiane e africane, e il Mumento della Porta degli Ebrei, situato accanto a un cimitero ebraico.
Visitare la Rocca di Gibilterra in auto
Per raggiungere il Peñón ci sono due possibilità. Si può parcheggiare l’auto e provare l'esperienza della funivia o, se non si vuole essere vincolati a orari fissi e risparmiare qualche soldo, è anche possibile raggiungerla comodamente in auto. La zona più turistica è situata a nord e offre una vista mozzafiato su tutta Gibilterra. Tuttavia, è consigliabile anche fare una passeggiata nella parte meridionale della rocca, da dove, nelle giornate limpide, si possono vedere le terre africane.
Durante questa gradevole passeggiata è molto probabile essere accompagnati dai macachi barbareschi, le scimmie native della zona, le quali condividono generosamente il loro habitat con i turisti. Esse vivono in totale libertà, perciò i visitatori tentano spesso di scattare fotografie insieme a loro, ma bisogna prestare molta attenzione ai loro spazi, e, poiché esse non hanno un carattere affabile, a volte possono diventare aggressive.
Il panorama è spettacolare e la passeggiata attraverso la ricca flora della riserva che profuma di lavanda, timo, gelsomino e caprifoglio, è davvero deliziosa. Oltre ai già citati macachi, con un po’ di attenzione sarà possibile avvistare alcune delle specie animali che vi abitano. Questa è una zona molto importante per gli uccelli, pertanto non bisogna dimenticare che si è all'interno di un'area naturale protetta dalla legge.
È consigliabile preparare la macchina fotografica per poter immortalare nelle proprie istantanee i panorami mozzafiato di Gibilterra o del vicino continente, l'Africa, la fauna selvatica e la tipica nebbia britannica.
Una visita in mezzo alla natura non può lasciare indifferenti, al punto che, ancor prima di lasciare il posto, si sente già il desiderio di tornare. Il particolare mix tra Spagna, Africa e Regno Unito rende questo territorio un'area unica e magica da visitare almeno una volta nella vita.
Cosa comprare a Gibilterra
Dopo avere visitato la parte più interessante di Gibilterra, è consigliabile scendere nuovamente nella zona più centrale. L’abitudine dei turisti che visitano Gibilterra è quella di acquistare tabacco e alcool, poiché queste merci possono essere acquistate in regime di esenzione da tasse.
Inoltre ci sono anche numerosi negozi di gioielli, tipo Chopard, negozi di souvenir, di articoli sportivi, di abbigliamento, di tecnologia, di profumi e molte altre tipologie di negozi in cui acquistare tutto ciò che si desidera.
Dopotutto è cosa risaputa che il turismo è anche concentrato sullo shopping , in quanto è più economico acquistare prodotti in Gibilterra piuttosto che negli altri paesi.
Il territorio dei contrasti: Gibilterra
Il consiglio è di lascarsi sorprendere dalla gentilezza della gente e dall’aria britannica di Gibilterra, dalla sua zona centrale ricca di edifici storici e delle zone in cui la natura è protagonista.
Avere accesso in auto in ogni angolo della città. È possibile organizzare e pianificare la visita come e quando si vuole, senza dipendere da orari, attese o percorsi prestabiliti. È possibile gestire il proprio tempo e vivere l'esperienza che si vuole vivere.
Sarà un viaggio molto speciale, confortevole e divertente. Fissate una data e iniziate subito a fare i bagagli: Gibilterra vi aspetta.