La basilica della Sagrada Familia è il capolavoro di Antoni Gaudí e Patrimonio dell'umanità. Si tratta del monumento più rappresentativo di Barcellona ed è il più visitato in Spagna.
Parcheggiare vicino alla Sagrada Familia a Barcellona può essere molto difficile. I pochi parcheggi in strada sono solitamente pieni nelle ore di punta ed è obbligatorio pagare (zona blu e zona verde) con un limite massimo di due ore, che potrebbe non essere sufficiente per una buona visita alla basilica.
Anche i parcheggi vicino alla Sagrada Família tendono ad essere pieni nelle ore di punta e ancor più nei periodi dell'anno in cui le visite turistiche sono più intense. In primavera e in estate migliaia di persone si recano a visitare la Basilica della Sagrada Família.
È quindi consigliabile prenotare un parcheggio, così come è obbligatorio acquistare i biglietti in anticipo e online per vedere la Sagrada Familia all'interno.
Attualmente, il 70% dei lavori della chiesa è stato completato e il consiglio di costruzione punta a terminare tutta l'architettura entro il 2026 (c'è ancora molto lavoro scultoreo da fare). Tenendo presente che la costruzione è iniziata nel 1882, si tratta di 144 anni di lavori.
Tra il 2015 e il 2016 sono stati fatti molti progressi nella costruzione, con il completamento della sacrestia ovest, del portico superiore della facciata della Passione e di molte parti dell'interno della Basilica.
Così, ogni volta che visiterete Barcellona e vedrete la Sagrada Família, vi troverete di fronte a un'opera d'arte diversa: un monumento vivo e in evoluzione.
Antoni Gaudí è una delle figure più universali della cultura catalana e uno degli architetti più conosciuti a livello internazionale. Nato a Reus nel 1852, morì in un tragico incidente in cui fu travolto da un tram. La processione del suo feretro percorse tutta Barcellona fino a raggiungere la Sagrada Familia, nella cui cripta è sepolto, nella cappella della Virgen del Carmen.
Se visitando la Sagrada Familia sentite un'attrazione per l'opera di Gaudí e per il Modernismo catalano, siete fortunati: durante la vostra visita a Barcellona potrete ammirare molte opere di Gaudí, c'è persino il cosiddetto Itinerario del Modernismo, che passa, tra l'altro, per il Parc Güell, opera dello stesso Gaudí, il Palau de la Música o l'Hospital de Sant Pau, opera di Domènech i Montaner.
Per tutte le visite alla città di Barcellona potete prenotare il parcheggio e parcheggiare comodamente, dimenticando i problemi di parcheggio. Parkimeter è la più grande rete di parcheggi della città con oltre 170 sedi ed è un comparatore di prezzi che vi aiuterà a trovare il miglior parcheggio a Barcellona per le vostre esigenze: sia che si tratti di un parcheggio a basso costo per l'aeroporto o la stazione ferroviaria, sia che si tratti di un park & ride alla periferia della città o di un parcheggio centrale nel cuore del centro.
Abbiamo anche altri 400 parcheggi in tutta la Spagna a disposizione per rendere il vostro parcheggio più facile ed economico.