Sant Martí è il quartiere innovativo e tecnologico di Barcellona per eccellenza. Qui si trova il quartiere 22@. Gli edifici più rappresentativi del cambiamento che questo quartiere ha realizzato sono la Torre Agbar, la Vila Olímpica ed il Forum.
Il distretto di Sant Martí è il decimo dei dieci distretti che dividono Barcellona.
Confina con il Mar Mediterraneo, Sant Adrià del Besòs, Sant Andreu, l'Eixample e Ciutat Vella. Comprende la maggior parte del territorio che gli dà il nome.
È il secondo distretto più popolato e il quarto per estensione. Dal 2006, il distretto è suddiviso in 10 quartieri, tra cui El Clot, Vila Olímpica e Poblenou.
Anche se Sant Martí era un tempo un'area operaia, nel 2000 è iniziato un piano di rinnovamento che lo ha trasformato in un'area moderna con molte aziende tecnologiche. A Sant Martí si trova il Forum, sede di vari festival musicali di fama come il Primavera Sound.
A Sant Martí non ci sono parcheggi gratuiti per strada, poiché tutto è regolamentato e diviso in **Zona Verde** e **Zona Blu**. Pertanto, è necessario pagare una tariffa per parcheggiare per strada a Sant Martí.
Non è difficile trovare parcheggio per strada, poiché ci sono diverse strade ampie e aree in cui è possibile lasciare l'auto. Tuttavia, nell'area più vicina al mare, può essere difficile in estate a causa dell'affluenza di turisti e residenti che cercano di rinfrescarsi in spiaggia.
Ricorda che la **Zona Verde** è riservata ai residenti a un costo maggiore, mentre la **Zona Blu** è aperta a tutti a un prezzo più ragionevole. Entrambe le zone hanno limiti di tempo, quindi assicurati di essere ben informato quando trovi un **parcheggio a Barcellona**.
Un'altra opzione è parcheggiare in un garage. A Sant Martí ci sono alcuni centri commerciali che offrono parcheggi ai propri clienti. Se non devi fare acquisti e preferisci parcheggiare in un garage, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca per trovare un parcheggio sicuro e controllato e prenotarlo al miglior prezzo.