Autore: "Bologna Panorama" by Ввласенко, licensed under CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.

Parcheggiare a Bologna

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Bologna

Parcheggiare a Bologna
Autore: "Bologna, Palazzo Francia Strazzaroli" by Palickap, licensed under CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.
La città di Bologna è famosa in tutto il mondo per la sua ricca tradizione culinaria e per la sua storia, i suoi palazzi, piazza Maggiore, le Torri e le numerose basiliche. Prenota il tuo parcheggio con Parkimeter e goditi le meraviglie di questa città.

Parcheggiare a Bologna

Se trascorri le tue vacanze a Bologna o viaggi per lavoro e decidi di usare l'auto, parcheggiare a Bologna, come in tutte le grandi città, può essere una vera e propria impresa. Se prenoti un hotel, dovresti informarti se si tratta di uno degli hotel con parcheggio a Bologna e quale sarebbe il prezzo del parcheggio a Bologna, in modo da poter prendere la decisione migliore. Le tariffe giornaliere nella maggior parte dei parcheggi pubblici di Bologna hanno prezzi decrescenti, ovvero il prezzo giornaliero si riduce con l'aumento del numero dei giorni prenotati, cosa che non succede normalmente negli hotel. Se non prenoti un parcheggio giornaliero, ricorda che ti possono addebitare la sosta con tariffa al minuto, che è molto più cara.

Parcheggio a lungo termine Bologna

Se ti fermi a Bologna per diverse settimane, è probabile che tu preferisca incontrare un parcheggio a lungo termine, comunemente noto come parcheggio lowcost o park and ride. È consigliabile ricorrere a questa opzione, se decidi di non utilizzare la tua auto così spesso, dato che, se non si tratta di un parcheggio vicino, spenderai la differenza in trasporto pubblico. Per questo ti consigliamo il parcheggio Santa Orsola o il parcheggio Sfinge

Parcheggio pubblico

Se opti per un posteggio vicino alla tua residenza, Bologna gode di un'ottima distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia non è lo stesso trovare parcheggio nei pressi di Piazza Maggiore. Inoltre in tutto il centro storico di Bologna è presente la ZTL , pertanto è consigliabile fare una prenotazione con Parkimeter, in questo modo potrai raggiugnere il parcheggio da te selezionato senza pagare alcuna multa poiché lo staff del parcheggio registrerà il tuo numero di targa.

I quartieri di Bologna

Bologna si divide ufficialmente in sei quartieri amministrativi: Borgo Panigale-Reno, San Donato-San Vitale, Savena, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano. Vista la divisione della città, è necessario sapere che trovare parcheggio nel centro storico, essendo sede di importanti musei e frequentatissima meta di turismo, è complicato.

Le trattorie di Bologna

Bologna è famosa in tutto il mondo non solo per la sua storia ma, per avere anche una cultura culinaria tra le più antiche d’Italia. Ti consigliamo di assaggiare ogni pietanza tipica, e di recarti soprattutto in trattorie e piccoli ristoranti, dove potrai assaggiare la vera cucina bolognese.

Zona a traffico limitato

ZTL Bologna

La città di Bologna applica restrizioni ambientali al traffico veicolare tramite le Zone a Basse Emissioni (ZTL). Vi consigliamo di controllare l'adesivo sul vostro veicolo e di assicurarvi di essere autorizzati a guidare in queste zone. Si ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

A Bologna, i parcheggi sono autorizzati a gestire il permesso di accesso alla ZTL. Quando arrivate al parcheggio, dovete pagare una tassa che permette al personale del parcheggio di registrare la targa del vostro veicolo nell'elenco di quelli autorizzati a entrare nella ZTL.

Ulteriori informazioni:
https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/accesso-sosta-ztl-clienti-alberghi-autorimesse-autofficine

Ricordate:
Il permesso di accesso alla ZTL non consente l'accesso agli ingressi riservati ai mezzi di trasporto pubblico o di emergenza (corsie riservate) e alle aree pedonali.

Luoghi di interesse Visita Bologna in auto

Musei

Parchi

Monumenti

Impara tutti i trucchi e suggerimenti per Parcheggiare a Bologna

Parcheggi in Bologna

Tutti i parcheggi