Autore: "View of Santa Maria del Fiore in Florence" by Bruce Stokes, licensed under CC BY-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.

Parcheggio a Firenze

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Firenze

Parcheggio a Firenze
Autore: "Ponte Vecchio" by Toni Rodrigo, licensed under CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/>, Flickr fonte.
Firenze ti conquisterà, sia con i suoi musei che con l'insuperabile cucina italiana o, naturalmente, con il David di Michelangelo. Prenota il tuo parcheggio con Parkimeter e goditi il tramonto al Ponte Vecchio passeggiando per la Firenze del XVI secolo.

Se trascorri le tue vacanze a Firenze o viaggi per lavoro e decidi di usare l'auto, parcheggiare a Firenze, come in tutte le grandi città, può essere una vera e propria impresa. Se prenoti un hotel, dovresti informarti se si tratta di uno degli hotel con parcheggio a Firenze e quale sarebbe il prezzo del parcheggio a Firenze, in modo da poter prendere la decisione migliore. Le tariffe giornaliere nella maggior parte dei parcheggi pubblici di Firenze hanno prezzi decrescenti, ovvero il prezzo giornaliero si riduce con l'aumento del numero dei giorni prenotati, cosa che non succede normalmente negli hotel. Se non prenoti un parcheggio giornaliero, ricorda che ti possono addebitare la sosta con tariffa al minuto, che è molto più cara.

Parcheggio a lungo termine Firenze

Se ti fermi a Firenze per diverse settimane, è probabile che tu preferisca incontrare un parcheggio a lungo termine, comunemente noto come parcheggio lowcost o park and ride. È consigliabile ricorrere a questa opzione, se decidi di non utilizzare la tua auto così spesso, dato che, se non si tratta di un parcheggio vicino, spenderai la differenza in trasporto pubblico.

Come Muoversi a Firenze?

Firenze non è una città grandissima e di fatto non possiede una linea della metropolitana, ma non ti preoccupare anche se te lo consigliamo, non sarai costretto a camminare a piedi, infatti a potrai trovare due linee del tram T1 e T2, più di 60 linee di bus urbani ed infine 4 linee di bus piccoli ed elettrici che girano per il centro storico.

Viaggi Da Firenze?

Firenze è anche un punto di partenza e non solo di arrivi, per questo se vorrai raggiungere la stazione comodamente in auto, grazie a parkimeter potrai scegliere uno dei diversi parcheggi che sono presenti nei dintorni della stazione di Campo di Marte nella stazione Santa Maria Novella e scegliere quello che risponde meglio alle tue esigenze, e dopo partire senza dover badare alla sicurezza dell’auto che altrimenti avresti lasciato in un parcheggio incustodito.

Parcheggio pubblico

Se opti per un posteggio vicino alla tua residenza, Firenze gode di un'ottima distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia non è lo stesso trovare parcheggio vicino al Ponte Vecchio, nel centro storico, nei pressi della Basilica di Santa Croce o di Santa Maria Novella, che sono siti turistici molto visitati dove è possibile trovare un avviso di "Parcheggio completo" se arrivi senza prenotazione, che trovare parcheggio vicino a Rifredi, per esempio, dove normalmente è più facile. Per questo è consigliabile fare una prenotazione previa con Parkimeter, soprattutto se vuoi parcheggiare nel centro di Firenze o vicino alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.

I quartieri di Firenze

Firenze si divide ufficialmente in cinque quartieri amministrativi: Centro Storico, Campo di Marte, Gavinana-Galluzzo, Isolotto-Legnaia e Rifredi. Vista la divisione della città, è necessario sapere che trovare parcheggio nel centro storico, essendo sede di importanti musei e frequentatissima meta di turismo, è complicato. Questo quartiere non dispone di molti parcheggi o hanno prezzi molto alti.

Parcheggio Rifredi Firenze

Situato abbastanza fuori dal centro storico, il Quartiere 5 della città, comunemente detto Rifredi, è il quartiere più esteso di Firenze. Si tratta di un rione molto vivo, spesso teatro di feste popolari che vedono protagonista lo "stretto", l'ultimo segmento di via Reginaldo Giuliani che termina proprio al Ponte di Rifredi, dove la storia di questo rione è nata. Snodo fondamentale di questo quartiere è Piazza Dalmazia, definita "centro commerciale naturale" per la grande quantità di botteghe che vi si affacciano. Qui troverai anche due sale cinematografiche e lo storico "teatro di Rifredi".

Trovare parcheggio a Rifredi non è così difficile come nel centro storico. Tuttavia esiste una grande varietà di prezzi, per questo è necessario essere lungimirante e dedicare un po' di tempo a Parkimeter per ottenere il posto auto migliore: il più vicino al tuo destino, che rispetti i servizi richiesti e con il prezzo più vantaggioso. Se desideri passeggiare per Rifredi, ti raccomandiamo di cercare parcheggio nei dintorni.

Inoltre, situata a pochi chilometri dal centro storico, Firenze Rifredi è la seconda stazione ferroviaria per importanza, dopo quella di Firenze Santa Maria Novella. Se decidi di parcheggiare fuori dal centro e poi arrivare a Santa Maria Novella con i mezzi pubblici, il treno da Rifredi a Santa Maria Novella, per esempio, tarda meno di 5 minuti.

I Mercati di Firenze

Così come i suoi monumenti, palazzi storici ed edifici di culto, anche i mercati sono luoghi che caratterizzano una città. I due mercati storici di Firenze, il mercato centrale di San Lorenzo e quello di Sant’Ambrogio sono tra i punti più vivi del centro, dove l’atmosfera tipica dei mercati si unisce al valore storico delle sedi che li albergano. Il primo, dall’aspetto monumentale, è completamente dedicato al cibo, mentre il secondo, situato nel popolare quartiere di Santa Croce, è destinato all'abbigliamento, generi alimentari e punti di ristorazione. A pochi passi dal mercato di Sant'Ambrogio, su piazza Annigoni, ha trovato una sede temporanea il mercato delle Pulci. Infine, tra i mercati più frequentati, anche per la sua posizione centralissima, spicca il Mercato Nuovo.

Stazione di Firenze Santa Maria Novella (Trenitalia, Nuovo Trasporto Viaggiatori) e di Firenze Rifredi

Se siete assidui passeggeri del treno locale o ad alta velocità, Parkimeter offre parcheggi a pochi passi da Firenze Santa Maria Novella come parcheggio excelsior santa maria novella o parcheggio Sant'Orsola, vicino al Mercato di San Lorenzo. Nell'omonimo quartiere di Rifredi, nella zona nord ovest della città, c'è la stazione di Firenze Rifredi, l'unica stazione ferroviaria di Firenze in cui fermano gli InterCity per Roma Termini, Trieste Centrale, Milano Centrale e Napoli Centrale.

Zona a traffico limitato

ZTL Firenze

La città di Firenze applica restrizioni ambientali al traffico veicolare tramite le Zone a Basse Emissioni (ZTL). Vi consigliamo di controllare l'adesivo sul vostro veicolo e di assicurarvi di essere autorizzati a guidare in queste zone. Si ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

A Firenze, i parcheggi sono autorizzati a gestire il permesso di accesso alla ZTL. Quando arrivate al parcheggio, dovete pagare una tassa che permette al personale del parcheggio di registrare la targa del vostro veicolo nell'elenco di quelli autorizzati a entrare nella ZTL.
Tenete presente che questa registrazione consente una sola entrata/uscita. Pertanto, ogni volta che vorrete entrare o uscire dal parcheggio durante le ore in cui la ZTL è attiva, dovrete pagare una tariffa aggiuntiva.


Attenzione!
Il permesso di accesso alla ZTL non consente l'accesso agli ingressi riservati ai mezzi di trasporto pubblico o di emergenza (corsie riservate) e alle aree pedonali.

Conservate il biglietto del parcheggio per almeno 24 mesi, perché è l'unico documento valido per contestare un'eventuale sanzione ZTL.

Luoghi di interesse Visita Firenze in auto

Monumenti

Quartieri

Spettacoli

Musei

Parchi

Shopping

Trasporti

Impara tutti i trucchi e suggerimenti per Parcheggiare a Firenze

Parcheggi in Firenze

Tutti i parcheggi