Lo Stadio Luigi Ridolfi a Firenze, Italia, è una moderna struttura sportiva inaugurata nel 2001, dedicata all'atletica leggera e al football americano, con una capacità di 12.000 spettatori.
Lo Stadio Luigi Ridolfi è una struttura sportiva inaugurata nel 2001 e si trova a Firenze (il suo nome rende omaggio al dirigente sportivo fiorentino Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano). La sua attività principale è dedicata all'atletica leggera, ma è stato anche utilizzato dalla squadra di football americano della città per le sue partite casalinghe. La struttura ha una capienza di 12.000 posti a sedere per gli spettatori.
In questo stadio si sono disputate diverse Silver Bowls, tra cui la 12ª Silver Bowl, vinta dai Panthers di Parma contro gli Elephants di Catania con un punteggio di 44-14 nel 2004, la 13ª Silver Bowl, vinta dai Guelfi Firenze contro i Briganti Napoli con un punteggio di 47-21 nel 2005, e il Pietro Mennea Golden Gala, terza tappa del circuito internazionale di atletica leggera della Diamond League nel 2021.
Oltre ad ospitare importanti eventi sportivi, funge anche da centro di formazione per gli arbitri di calcio dell'AIA di Firenze.
Prima di tutto, è importante notare che lo spazio stradale nel centro storico ha una Zona a Traffico Limitato (ZTL), riservata esclusivamente ai residenti e ai veicoli provenienti da Firenze. I turisti spesso viaggiano in auto senza saperlo e finiscono per essere multati. Tuttavia, se hai una sistemazione all'interno di questa area, è importante informare il personale dell'hotel delle targhe del tuo veicolo per notificare alle autorità il movimento del tuo veicolo.
Le persone che non risiedono a Firenze hanno le seguenti fasce orarie di divieto:
È molto importante assicurarsi di entrare nella ZTL con un'autorizzazione alla circolazione se non sei residente. L'intera area è monitorata da telecamere telematiche che registrano le targhe di tutti i veicoli che passano attraverso la zona.
All'esterno della ZTL, il parcheggio è più accessibile per i non residenti ma è comunque controllato. Le linee blu sugli spazi di parcheggio sulla strada sono a pagamento, mentre le aree delimitate da linee bianche sono riservate ai residenti.
In ogni caso, è consigliabile verificare tariffe e orari ai parcometri per il parcheggio in strada.
Un'altra opzione per lasciare la tua auto è utilizzare parcheggi pubblici. Alcuni di essi sono a pagamento, mentre altri sono gratuiti. Se desideri lasciare la tua auto in un luogo sicuro e sorvegliato, è consigliabile optare per parcheggi coperti, in quanto spesso sono dotati di telecamere di sorveglianza.
Dato che Firenze è una città molto popolare in Italia, è sempre consigliabile prenotare in anticipo il tuo posto auto. Puoi **prenotare il tuo posto auto online** tramite Parkimeter. Ecco alcuni dei parcheggi situati vicino allo stadio.