Autore: "Palermo02 flickr" by Xerones, licensed under CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.

Parcheggio a Palermo

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Palermo

Parcheggio a Palermo
Autore: "Panoramica Cattedrale di Palermo" by Kiban, licensed under CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.es>, via Wikimedia Commons fonte.
Palermo è una città ricca di antichi monumenti ma anche di spiagge da cartolina. Nel 2015 il centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco. Prenota il tuo parcheggio con Parkimeter e passeggia per le sue strade mangiando la famosa arancina.

Parcheggiare a Palermo

Se trascorri le tue vacanze a Palermo o viaggi per lavoro e decidi di usare l'auto, parcheggiare a Palermo, può essere una vera e propria impresa. Se prenoti un hotel, dovresti informarti se si tratta di uno degli hotel con parcheggio per i clienti e quale sarebbe il costo di questo servizio, per poi confrontarlo con i prezzi dei parcheggi privati a Palermo.

Parcheggio a lungo termine

Se ti fermi a Palermo per diverse settimane, è probabile che tu preferisca incontrare un parcheggio a lungo termine, comunemente noto come parcheggio lowcost o park and ride. È consigliabile ricorrere a questa opzione, se decidi di non utilizzare la tua auto così spesso, dato che, se non si tratta di un parcheggio vicino, spenderai la differenza in trasporto pubblico. Per quanto riguarda i parcheggi pubblici (strisce blu) le tariffe giornaliere, soprattutto nella stagione estiva, hanno prezzi molto elevati e inoltre non sempre può essere una buna scelta quella di lasciare l’auto incustodita.

Parcheggio pubblico

Se opti per un posteggio vicino alla tua residenza, Palermo gode di una buona distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia non è lo stesso trovare parcheggio vicino al centro storico, nei pressi della Cattedrale di Palermo, Palazzo dei Normanni. Inoltre alcune zone del centro città fanno parte della ZTL di Palermo. Per questo è consigliabile fare una prenotazione previa con Parkimeter.

I quartieri di Palermo

Palermo ha diversi quartieri, alcuni più famosi altri meno conosciuti, dove si possono trovare pezzi di storia, bellissimi monumenti e un’atmosfera frizzante. Nel quartiere Città Ottocentesca, che oggi rappresenta la parte moderna e alla moda del capoluogo siciliano, nel 1861 si tenne l’Esposizione Nazionale. Il quartiere Capo rappresenta il cuore di Palermo, qui i principali monumenti della città come Quattro Canti, la Cattedrale, il Palazzo di Giustizia e il Teatro Massimo. Il Kalsa è un quartiere con una evidente influenza araba, dove hanno sede diversi palazzi e monumenti storici.

Le spiagge di Palermo

L’intera regione è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge mozzafiato. Il Golfo di Palermo ospita numerose spiagge facilmente raggiungibili dal centro città, una su tutte la spiaggia di Mondello. Vi consigliamo però di pianificare prima la vostra già fuori porta poiché durante i mesi estivi, trovare parcheggio nel lungo mare è davvero un’ardua impresa.

Zona a traffico limitato

ZTL Palermo

La città di Palermo è soggetta a restrizioni ambientali sul traffico veicolare (LTZ in alcuni Paesi). La ZTL è accessibile solo ai veicoli autorizzati in determinati orari. Vi consigliamo di controllare l'adesivo sulla vostra auto e verificare se è autorizzata a circolare in questa zona. Si ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

A Palermo, i parcheggi sono autorizzati a gestire il permesso di accesso alla ZTL. All'arrivo al parcheggio, dovrete pagare una tassa che permetterà al personale del parcheggio di registrare la targa del vostro veicolo nell'elenco di quelli autorizzati a entrare nella ZTL.

Ulteriori informazioni:
https://ztl.comune.palermo.it/ztl/jsp/home.jsp


Ricordate:
Per accedere alla ZTL è necessario pagare una tassa.
Il permesso di accesso alla ZTL non consente di accedere agli ingressi riservati ai mezzi di trasporto pubblico o di emergenza (corsie riservate) e alle aree pedonali.

Luoghi di interesse Visita Palermo in auto

Monumenti

Spettacoli

Trasporti

Musei

Parchi

Quartieri

Impara tutti i trucchi e suggerimenti per Parcheggiare a Palermo

Parcheggi in Palermo

Tutti i parcheggi