Il 95% dei nostri clienti considera il nostro servizio molto buono o eccellente.
Avrai la certezza di avere il tuo posto sicuro, comodo, vicino alla tua destinazione e al miglior prezzo.
Ti restituiamo l’importo del soggiorno se cancelli 24 ore prima.
Palermo è una città ricca di antichi monumenti ma anche di spiagge da cartolina. Nel 2015 il centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco. Prenota il tuo parcheggio con Parkimeter e passeggia per le sue strade mangiando la famosa arancina.
Se trascorri le tue vacanze a Palermo o viaggi per lavoro e decidi di usare l'auto, parcheggiare a Palermo, può essere una vera e propria impresa. Se prenoti un hotel, dovresti informarti se si tratta di uno degli hotel con parcheggio per i clienti e quale sarebbe il costo di questo servizio, per poi confrontarlo con i prezzi dei parcheggi privati a Palermo.
Se ti fermi a Palermo per diverse settimane, è probabile che tu preferisca incontrare un parcheggio a lungo termine, comunemente noto come parcheggio lowcost o park and ride. È consigliabile ricorrere a questa opzione, se decidi di non utilizzare la tua auto così spesso, dato che, se non si tratta di un parcheggio vicino, spenderai la differenza in trasporto pubblico. Per quanto riguarda i parcheggi pubblici (strisce blu) le tariffe giornaliere, soprattutto nella stagione estiva, hanno prezzi molto elevati e inoltre non sempre può essere una buna scelta quella di lasciare l’auto incustodita.
Se opti per un posteggio vicino alla tua residenza, Palermo gode di una buona distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia non è lo stesso trovare parcheggio vicino al centro storico, nei pressi della Cattedrale di Palermo, Palazzo dei Normanni. Inoltre alcune zone del centro città fanno parte della ZTL di Palermo. Per questo è consigliabile fare una prenotazione previa con Parkimeter.
Palermo ha diversi quartieri, alcuni più famosi altri meno conosciuti, dove si possono trovare pezzi di storia, bellissimi monumenti e un’atmosfera frizzante. Nel quartiere Città Ottocentesca, che oggi rappresenta la parte moderna e alla moda del capoluogo siciliano, nel 1861 si tenne l’Esposizione Nazionale. Il quartiere Capo rappresenta il cuore di Palermo, qui i principali monumenti della città come Quattro Canti, la Cattedrale, il Palazzo di Giustizia e il Teatro Massimo. Il Kalsa è un quartiere con una evidente influenza araba, dove hanno sede diversi palazzi e monumenti storici.
L’intera regione è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge mozzafiato. Il Golfo di Palermo ospita numerose spiagge facilmente raggiungibili dal centro città, una su tutte la spiaggia di Mondello. Vi consigliamo però di pianificare prima la vostra già fuori porta poiché durante i mesi estivi, trovare parcheggio nel lungo mare è davvero un’ardua impresa.
Si dice che chi impara a guidare a Palermo può guidare in tutto il mondo. Effettivamente il traffico nel capoluoogo della bellissima Sicilia è davvero caotico e di conseguenza trovare un posto per la propria auto non è cosi facile. In questo articolo vi daremo qualche consiglio su come e dove trovare parcheggi gratis nella patria dell'arancina.
Vedi di piùScopri come accedere al centro storico del capoluogo della Sicilia, regione ricca di storia, cultura e buon cibo. Nella città di Palermo il traffico regna sovrano e, per questo, il Comune ha delimitato l'accesso al centro storico.
Vedi di più