La torre di Pisa è il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, sito nella famosa Piazza del Duomo. Simbolo della città di Pisa, ogni anno attira milioni di turisti, soprattutto per la sua caratteristica pendenza. Altro 57 metri e costruito nell’arco di due secoli, la pendenza è dovuta ad un cedimento del terreno verificatosi nella prima fase di costruzione. La torre nel corso dei secoli è stata protagonista di diversi restauri che hanno sfatato il mito che la torre fosse stata costruita appositamente pendente, infatti il terreno su cui è costruita era ricco d’acqua e ciò rendeva il terreno cedevole. Nel 2008 la torre grazie a lavori di restauro, raggiunse il definitivo consolidamento dal punto di vista dell’inclinazione attestandosi su 3,97°, valore questo che dovrebbe rimanere inalterato per 300 anni. La struttura dell’edificio incorpora due stanze: una sita alla base della torre e la seconda è la cella campanaria al settimo anello. Inoltre sono presenti tre rampe di scale, una ininterrotta fino al settimo anello e due di dimensioni ridotte.
Parcheggiare a Pisa può sembrare un’ ardua impresa, ma grazie a Parkimeter potrai risolvere questa problematica. Infatti potrai cercare, confrontare e scegliere il parcheggio più congeniale alle tue esigenze, come per esempio il Saba Piazza Vittorio Emanuele II, sito in una delle principali piazze della città di Pisa da dove è facilmente raggiungibile qualsiasi vostra destinazione