Il 95% dei nostri clienti considera il nostro servizio molto buono o eccellente.
Avrai la certezza di avere il tuo posto sicuro, comodo, vicino alla tua destinazione e al miglior prezzo.
Ti restituiamo l’importo del soggiorno se cancelli 24 ore prima.
Capitale di Aragona e situato lungo il fiume Ebro, Saragozza è la quinta città più grande della Spagna e la quarta per l'indice di attività economica. Degno di nota tra i suoi monumenti più visitati, la basilica di Nostra Signora del Pilar.
Con origini risalenti al 24 a.C. quando Cesare Augusto fondò la città, Saragozza, oggi capoluogo dell’Aragona. Nel corso della sua storia bimillenaria, il susseguirsi delle diverse popolazioni nella città ha lasciato tracce indelebili che vale la pena visita.
Parcheggiare a Zaragozza, il cui centro è contraddistinto dalla zona monumentale che ne occupa gran parte, può sembrare davvero un’impresa impossibile. Nonostante sia presente una zona di parcheggio con strisce blu, e zona di parcheggio gratuite lontane dal centro. Il nostro consiglio è sempre quello di prenotare il proprio parcheggio prima di recarsi sulla destinazione in modo da essere certi di trovare uno stazionamento libero, data l’elevata richiesta di parcheggi. Per questo motivo in questo articolo non solo troverai info su cosa vedere, fare in città ma anche dove parcheggiare vicino ai maggiori punti d’interesse, cercando, confrontando e scegliendo il parcheggio più adatto e perché no economico, alle tue esigenze tramite Parkimeter.
Se arrivi a saragozza in auto e non vuoi rinunciare a spostarti in qualche località limitrofa, scegliendo di impattare in maniera migliore, utilizzare il treno è una delle scelte migliori tra quali scegliere. Tramite parkimeter potrai scegliere il parcheggio migliore alle tue esigenze. In questo caso ti consigliamo di scegliere il parcheggio SABA ADIF.
La città brulica di monumenti da visitare assolutamente, il primo che vi invitiamo a visitare è la Cattedrale di San Salvador di Saragozza, fondata nel XI secolo nel luogo dove già erano sorti il foro romano e la Moschea Maggiore Musulmana. Nel corso della sua storia ha subito diverse modifiche fino a ranggiungere l’attuale aspetto nel 1550. Queste continue modifiche hanno portato la struttura ad unire una mescolanza di stili, dal gotico al mudejar ed infine barocco. La Cattedrale inoltre ospita il Museo Capitolare e il Museo degli Arazzi. Altro punto di grande interesse è il Palazzo dell’Aljaferìa, una delle testimonianze lasciate dall’architettura musulmana in Spagna. Anche questo luogo nel corso della storia ha subito modifiche, infatti della struttura originale solo restano parte delle mura e la grande torre. Invece la cappella di San Giorgio risale all’epoca medievale. Ma solo nel ‘500 il palazzo venne trasformato in fortezza, con la costruzione di un fossato di protezione ed alloggi per i militari. Attualmente ospita la sede del Parlamento aragonese.
In questo post troverai molte informazioni utili per trovare parcheggio a Saragozza
Vedi di più