L'Estadio Olimpico de la Cartuja, o Stadio La Cartuja, è stato costruito nel 1999 per ospitare i Campionati Mondiali di Atletica Leggera e come parte della candidatura della Spagna per ospitare i Giochi Olimpici del 2004, che alla fine sono stati assegnati alla Grecia. Lo stadio è stato quindi progettato secondo i criteri del Comitato olimpico, dandogli il nome di Stadio Olimpico.
Poiché lo stadio si trova a Siviglia e attira un gran numero di tifosi ad ogni partita, può essere difficile trovare un parcheggio per arrivarci. Per questo motivo consigliamo sempre di informarsi in anticipo e di pianificare il parcheggio prima della visita.
Potete trovare le diverse opzioni disponibili per le prenotazioni sul sito web di Parkimeter cliccando qui.
Lo stadio si trova a Siviglia, città del sud della Spagna, nella zona nord-occidentale della città, nel quartiere di La Cartuja, da cui prende il nome. Non è lo stadio ufficiale di nessuna squadra sportiva e quindi ospita vari eventi sportivi come stadio imparziale. Lo stadio Cartuja ospita le finali della Coppa del Re dal 2020 al 2024 o, ad esempio, le partite del Campionato europeo di calcio del 2020.
Tuttavia, è stato progettato come stadio multisport e quindi non ospita solo eventi calcistici ma anche altri sport. Ad esempio, ha ospitato le finali di Coppa Davis di tennis nel 2004 e nel 2011 e i Campionati mondiali di atletica leggera nel 1999.