Considerata una delle più importanti piazze d’Italia e famosa in tutto il mondo per il suo fascino architettonico, Piazza San Marco è l’unico spazio urbano della città di Venezia che assume il nome di piazza. Infatti tutti gli altri spiazzi sono definiti “campi”. Lunga 170 metri, è anche nota come “il salotto d’Europa”.
La piazza è il punto più basso della città e per questi motivi è la prima zona che si inonda al presentarsi dell’acqua alta, in queste occasioni il comune installa delle passerelle per consentire ugualmente il passaggio regolare dei pedoni. La Piazza ospita diversi edifici storici, come la basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e la Torre dell’Orologio. L’elemento architettonico più rilevante però della piazza sono le Colonne di San Marco e di San Teodoro, situate all’ingresso della piazza sul Canal Grande, erette nel 1172 nel punto esatto dove si eseguivano le esecuzioni capitali.
Quando c’è buon tempo la piazza e ricca di vita, con musica dal vivo e le famose caffetterie che fanno da cornice e dove è possibile rilassarsi durante la vostra visita. Insomma il vostro viaggio a Venezia non può che cominciare da questa Piazza.
Parcheggiare a Venezia è un’impresa difficile, soprattutto per la struttura della città che non è totalmente accessibile in auto. Ma con Parkimeter, potrete risolvere questa problematica cercando, confrontando e scegliendo il parcheggio più adatto alle vostre esigenze ed al prezzo migliore. Come per esempio il Garage San Marco, situato all’ingresso della laguna dove potrete lasciare la vostra auto e ritrovarvi già nel centro della laguna.