ZTL Milano 2025: area B, area C e orari
Scopri tutto sulla ZTL di Milano 2025: orari, veicoli ammessi e vietati, deroghe, ticket Area C e luoghi imperdibili nel centro città. Pianifica il parcheggio e viaggia senza stress
04 ottobre 2023
Milano, capitale economica d’Italia e cuore pulsante della Lombardia, è una città vivace e dinamica, famosa per la moda, il design e il business. Tuttavia, come ogni grande metropoli, il traffico è una sfida costante. Per far fronte a questo, il Comune di Milano ha istituito due Zone a Traffico Limitato, ovvero ZTL Area B e ZTL Area C, per migliorare la qualità dell'aria, ridurre l'inquinamento e regolamentare l'accesso dei veicoli inquinanti.
Se ti stai chiedendo "ZTL Milano: dove posso circolare?", continua a leggere per scoprire gli orari ztl e tutte le informazioni utili per muoverti in città senza rischi di sanzioni.
Mappa ZTL a Milano
Le Zone a Traffico Limitato di Milano coprono una porzione significativa del territorio urbano. Conoscere la mappa ZTL a Milano è essenziale per pianificare i tuoi spostamenti ed evitare multe.
La Area B copre circa il 72% del territorio comunale, mentre Area C coincide con la Cerchia dei Bastioni, ovvero il centro storico.
Consulta la mappa interattiva per vedere in tempo reale i confini e i varchi attivi:
Orari ZTL Milano
Gli orari di attivazione delle ZTL a Milano variano in base all’area:
-
Area B: attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (festivi esclusi).
-
Area C: attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (festivi esclusi).
Fuori da questi orari, l’accesso è libero.
Zone a Traffico Limitato Milano: le aree
Area C
La ZTL Area C comprende il centro storico della città. È una zona a pagamento pensata per ridurre la congestione del traffico e favorire l’uso di trasporti sostenibili.
Veicoli ammessi:
-
Elettrici
-
Ibridi M1
-
Ciclomotori e motocicli
-
Veicoli con contrassegno disabili
-
Ambulanze e Forze Armate
Veicoli vietati:
-
Benzina Euro 0
-
Diesel Euro 4 senza FAP
-
Diesel Euro 3, 4, 5 con FAP e campo V.5 > 0,0045 g/km
-
Diesel Euro 4 con FAP senza valore V.5
-
Diesel Euro 0–4 con FAP post-vendita installato dopo il 31/12/2018
-
Veicoli >7,5 m (salvo deroghe)
Area B
Area B è la ZTL più ampia, con 186 varchi attivi.
Veicoli vietati:
-
Ciclomotori/motocicli Euro 0 e 1
-
Auto benzina Euro 0 e 1
-
Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5 senza FAP
-
Diesel Euro 3 e 4 con FAP e V.5 > 0,0045 g/km
-
Diesel Euro 4 con FAP senza V.5
-
Diesel con FAP post-vendita installato dopo il 31/12/2018
Veicoli ammessi:
-
Benzina Euro 5 e 6
-
Veicoli GPL, metano, bifuel
-
Veicoli ibridi ed elettrici
Sistema MoVe-In Lombardia: consente ai veicoli soggetti a limitazioni di accedere fino a un limite di km annuali, tracciati tramite scatola nera GPS.
Pagamento ZTL Milano: come pagare la ZTL?
Per accedere all’Area C con un veicolo non esente è necessario pagare un ticket giornaliero:
-
Costo: 5 €
-
Dove si compra: online, parchimetri, punti vendita autorizzati
-
Attivazione: entro la mezzanotte del giorno di ingresso, associando la targa
Chi non paga la ZTL entro i termini può incorrere in sanzioni fino a 165 euro. È importante controllare sempre i propri accessi.
Accesso ZTL Milano disabili non residenti
Le persone con disabilità non residenti a Milano possono accedere alle ZTL, ma devono registrare il proprio contrassegno:
-
Registrazione obbligatoria della targa associata al contrassegno
-
Possibilità di accesso sia in Area B che in Area C
-
In caso di visita occasionale, è possibile comunicare l’accesso entro 7 giorni successivi
Luoghi di interesse dentro le ZTL di Milano
Le Zone a Traffico Limitato di Milano, in particolare Area B e Area C, abbracciano alcune delle aree più affascinanti e culturalmente ricche della città. Passeggiare all’interno di queste zone significa immergersi nel cuore storico ed artistico della metropoli, tra capolavori dell’architettura, celebri musei e piazze iconiche. Visitare la ZTL di Milano non è solo una questione di mobilità, ma un vero e proprio viaggio tra le meraviglie della città.
Ecco alcuni dei luoghi imperdibili che si trovano all’interno delle ZTL milanesi:
Prenota un parcheggio a Milano e goditi la città senza stress
Vuoi visitare Milano senza pensieri? Prenota in anticipo un parcheggio custodito e ben collegato: eviti multe, risparmi tempo e lasci l’auto in un posto sicuro.
Con pochi clic trovi la soluzione ideale per muoverti in libertà, che tu sia in città per lavoro, studio o turismo.
Prenota parcheggio a Milano
Prenota ora in 2 minuti, risparmia fino all'80% e avrai un posto garantito che ti aspetta.
Dove parcheggiare per andare all'Eurochocolate Perugia 2024
El Eurochocolate International Exhibition è uno degli eventi più attesi dagli amanti del cioccolato, e nel 2024 porta una novità importante: cambia mese! Tradizionalmente celebrato in ottobre, ora si terrà a novembre per adattarsi meglio alle esigenze di produzione e vendita del cioccolato, oltre che ai cambiamenti climatici, che suggeriscono che questo mese sia più adatto a garantire il successo dell'evento. Inoltre, quest'anno festeggia il suo trentesimo anniversario!
Viaggiare in Macchina - 04 ottobre 2023
Dove si può parcheggiare gratuitamente a Lloret de Mar?
Scoprite il fascino di Lloret de Mar senza preoccuparvi dei costi del parcheggio. La nostra guida pratica vi guida attraverso le complessità del parcheggio gratuito a Lloret de Mar e vi rivela le aree migliori, mentre Parkimeter semplifica la vostra esperienza di parcheggio per un soggiorno senza preoccupazioni in questa affascinante città.
Parcheggia gratis - 04 ottobre 2023
Dove si può parcheggiare gratuitamente a Marbella?
Scoprite il fascino di Marbella senza preoccuparvi dei costi del parcheggio. La nostra guida pratica vi guida attraverso le complessità del parcheggio gratuito a Marbella e vi svela le aree migliori, mentre Parkimeter semplifica la vostra esperienza di parcheggio per un soggiorno senza preoccupazioni in questa affascinante città.
Parcheggia gratis - 04 ottobre 2023