Il 95% dei nostri clienti considera il nostro servizio molto buono o eccellente.
Avrai la certezza di avere il tuo posto sicuro, comodo, vicino alla tua destinazione e al miglior prezzo.
Ti restituiamo l’importo del soggiorno se cancelli 24 ore prima.
Situato a 35 km da Milano, l'Aeroporto di Milano-Malpensa è il secondo aeroporto più frequentato d’Italia. Si trova in provincia di Varese, a nordest della città di Milano, ed è costituito da due terminal (1 e 2). È accessibile dall'autostrada A4 e A8.
L'Aeroporto di Milano-Malpensa è situato nella provincia di Varese, vicino a Gallarate, e a 35 km da Milano, Italia. É l'aeroporto più importante e trafficato dei tre dell'area di Milano, con 19 milioni di passeggeri. É il secondo aeroporto più affollato d'Italia dopo quello di Roma-Fiumicino.
L'Aeroporto di Malpensa dispone di due terminal: il Terminal 1 è da dove parte la grande maggioranza delle linee aeree mentre il Terminal 2 è dove ci sono praticamente tutte le compagnie low cost, soprattutto Easy Jet.
Questi due terminal sono molto differenti e lontani tra di loro, è per questo che deve essere chiaro il terminal al quale ci si deve recare. In ogni caso, i terminal sono collegati da un autobus gratuito che passa ogni 7 minuti.
Ci sono diversi modi per arrivare all'aeroporto, che sia con i mezzi di trasporto pubblici o che sia con privati.
Per muoversi dall'Aeroporto di Milano-Malpensa al centro della città (o viceversa) si può utilizzare il servizio dei treni, chiamato Malpensa Express: il tragitto dura approssimatamente 40 minuti e il prezzo è di 13 €. Questo treno collega l'aeroporto con la stazione di Cadorna, nel pieno centro di Milano.
Ci sono due linee del treno che collegano il Terminal 1 con il centro di Milano: una con capolinea alla Stazione Centrale con un costo di 13 € ed un tragitto di 50 minuti (i treni passano ogni 20-40 minuti), ed un'altra che arriva alla stazione della Piazza Cadorna vicino al Castello Sforzesco per un costodi 13 € e 30 minuti di tragitto (i treni passano ogni 30 minuti).
C'è un servizio di autobus che collega la Stazione Centrale di Milano con i due terminal dell'Aeroporto di Milano-Malpensa. La frequenza del servizio è di 20 minuti ed il tempo del tragitto è di 50-70 minuti, a seconda del traffico in strada. Gli autobus partono da Milano dalle 4:00 alle 23:00, e dall'aeroporto dalle 6:00 alle 00:30.
Potrai scegliere tra quattro compagnie differenti che realizzano il servizio: Caronte, Terravision, Malspensa Bus Express e Malpensa Shuttle.
Il prezzo dell'autobus è di 10 €, i bambini tra i 3 e gli 11 anni pagano 5 € per tragitto. Se si comprano biglietti di andata e ritorno sono 16 e 9 € rispettivamente.Si possono comprare i biglietti con anticipo.
Un'altra opzione è quella di farsi venire a prendere da un'autista direttamente all'aeroporto che vi aspetterà all'uscita con un cartello con il vostro nome/cognome. Questo servizio ha un costo di 90 € ma è quello più comodo e rapido se si vogliono evitare complicazioni con tariffe etc. Questi servizi di trasferimento si possono prenotare online.
Il taxi è l'opzione più comoda ma anche la più cara con molta differenza: il tragitto dall'aeroporto alla città ha un prezzo fisso di 95 € (senza nessun supplemento).
Puoi trovare i taxi in entrambi i terminal degli arrivi. Ogni taxi può portare un massimo di 4 persone ed il tragitto dura circa 50 minuti.
Existe la opción de que un chófer os venga a recoger al aeropuerto y os espere en la salida con un cartel a vuestro nombre/apellido. Este servicio tiene un coste de 90€ pero es el servicio más cómodo y rápido si se quieren evitar complicaciones con tarifas, etc. Se pueden reservar online los traslados.
El taxi es la opción más cómoda pero más cara con mucha diferencia: el trayecto desde el aeropuerto hasta la ciudad tiene un precio fijo de 95€ (sin aplicar ningún suplemento).
Puedes encontrar taxis en ambas terminales de Llegadas. Cada taxi puede acoger un máximo de 4 personas y el trayecto suele durar unos 50 minutos.
É importante assicurarsi che il taxi che prendi tenga una targa con su scritto «Taxi autorizzato per il servizio areoportuale lombardo«, che significa che il tassometro è impostato per il tragitto e pagherai la tariffa mostrata. In caso contrario, anche se le lincenze sono abbastanza controllate, potresti pagare di più.
Parcheggiare nei parcheggi ufficiali dell'aeroporto di Milano-Malpensa prende molto tempo, dal momento che tutti i posti auto sono connessi direttamente con l'area check-in o a pochi passi dal terminal.
Il modo più veloce e comodo per parcheggiare in aeroporto. L'autista ti starà aspettando all'ora prevista al terminal. Quando ritorni, chiama l'autista, che ti consegnerà il tuo veicolo.
La soluzione più economica: trasferimento gratuito fino al terminal in 5-15 minuti. Un servizio navetta gratuito ti porterà dal parcheggio al terminal e viceversa quando torni.
Il parcheggio ufficiale all'interno delle strutture aeroportuali. Normalmente si trovano a poca distanza a piedi dal terminal, ma i parcheggi lunga sosta più economici a volte richiedono brevi trasferimenti.
Il festival I-Days 2023 arriva con una delle line-up più impressionanti dell'anno. Se stai andando al I-Days Coca-Cola a Milano quest'anno a giugno 2023, ti forniremo tutti i dettagli per arrivare in tempo e non perdere i tuoi artisti preferiti.
Vedi di piùMilano sta diventando una città sempre più internazionale, trafficata e turistica. Il comune ha quindi imposto diverse limitazioni al traffico. In questo post troverai informazioni utili se sei diretto verso questa città in macchina.
Vedi di piùTrovare parcheggio in una metropoli come Milano è sempre un’impresa, sopratutto se non si vuole sborsare nemmeno un centesimo. Con questo post, vogliamo darvi alcuni consigli su dove trovare parcheggi gratis a Milano.
Vedi di più