Autore: "KeizersgrachtReguliersgrachtAmsterdam" by Massimo Catarinella, licensed under CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.

Parcheggio a Amsterdam

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Amsterdam

Parcheggio a Amsterdam
Autore: "Amsterdam - Netherlands (19853609312)" by Rodrigo Silva, licensed under CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en>, via Wikimedia Commons fonte.
Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi e si trova nella provincia dell'Olanda Settentrionale. Questa splendida città è conosciuta per la sua rete di canali, il suo patrimonio artistico e le sue case strette e timpanate, che rimontano all'Età d'Oro.

Se dovessi andare in vacanza o per lavoro ad Amsterdam e hai deiciso viaggiare in auto, il parcheggio ad Amsterdam, come in tutte le grandi città, ha molte restrizioni. Inoltre, Amsterdam ha la peculiarità di non essere stata costruita per muoversi in auto. La città si caratterizza per la sua rete di canali concentrici e per le biciclette. É una città con un grande numero di persone, cosa che rende ancora più difficoltosa la circolazione in auto. La cosa migliore da fare è lasciare l'auto fuori della città e muoversi in centro con i mezzi di trasporto pubblico o in bicicletta.

Qualora alloggiassi in un hotel, dovrai capire con anticipo se è uno degli hotel con parcheggio ad Amsterdam e quale potrebbe essere il prezzo del parcheggio per prendere la decisione migliore prima di prenotare.

Cercare parcheggio gratuito sarà probabilmente una perdita di tempo, dal momento che le aree parcheggio sono poche e dovrai considerare anche i residenti e i vari turisti, oltre a non essere controllati.

Al momento di decidere il tuo parcheggio, bisogna considerare la permanenza minima, molti parcheggi accettano un massimo di 4 giorni consecutivi. Se si dovessi rimanere più tempo, cerca un parcheggio a lungo termine, che sarà anche più economico.

Parcheggio a lungo e breve termine

MOBIHUB | P+R - Q-Park Oostpoort (https://parkimeter.com/en/parking-amsterdam/parking-mobihub-p-r-q-park-oostpoort): parcheggio ad est della città, situato in un centro commerciale. Oltre ad essere controllato, il parcheggio è aperto 24 ore su 24. Adatto a soste brevi o lunghe.

MOBIHUB | P+R - Overamstel (https://parkimeter.com/pt/parking-amsterdam/parking-mobihub-overamstel): parcheggio controllato 24/7 al sud della città. Adatto a soste brevi e lunghe.

MOBIHUB Olympisch Stadion (https://parkimeter.com/en/parking-amsterdam/parking-mobihub-olympisch-stadion): parcheggio al sud della città, a lato dell'autostrada A10. Adatto per soste brevi e lunghe.

MOBIHUB Rembrandtpark (https://parkimeter.com/en/parking-amsterdam/parking-mobihub-rembrandtpark): ad ovest del centro della città, vicino all'autostrada A10. Eccellente per soste brevi o lunghe.

MOBIHUB Sloten (https://parkimeter.com/en/parking-amsterdam/parking-mobihub-sloten): parcheggio vicino all'autostrada A4, vicino all'aeroporto di Schiphol. É aperto e controllato 24 ore su 24.

Tutti questi parcheggi sono nella periferia e sono eccellentemente collegati con il centro della capitale olandese.

Trasporto pubblico

Il modo più comodo per visitare Amsterdam è camminando o usando la bicicletta, oltre al viaggio obbligatorio in barca per i canali. Probabilmente si dovranno utilizzare i mezzi pubblici, soprattutto se si vuole percorrere la città a piedi. Questo non sarà un problema, dal momento che le linee della metro e del treno funzionano abbastanza bene ad Amsterdam.

Quello che consigliamo appena arrivati è comprare una tessera di trasporto. La città ha una grande offerta di pass che puoi scegliere a seconda del tempo che trascorrerai nella città.

Biglietto di viaggio per Ámsterdam Ideale se starai nella città da 1 a 3 giorni, include il trasporto di andata e ritorno in aeroporto oltre che viaggi illimitati per il centro della città. Se desideri consultare i prezzi o hai qualche dubbio, puoi farlo online.

Biglietto di viaggio per Amsterdam e la regione Pass valido da 1 a 3 giorni ad uso illimitato, che oltre al centro della città da accesso ai treni regionali e treni della rete nazionale.

Biglietto di viaggio in Olanda Questo biglietto è il migliore se non solo visiterai Amsterdam ma anche il resto del paese. É valida per un giorno ed ha un prezzo più elevato perchè da accesso a tutti i mezzi pubblici olandesi.

Cosa fare ad Amsterdam

Amsterdam è una delle capitali europee più visitate. É conosciuta per i suoi canali, le biciclette, la cultura e la libertà. Il centro della città è considerato Patrimonio Culturale dell'UNESCO. É, senza dubbio, una delle mete turistiche europee obbligatoriamente da visitare.

Sia che la tua permanenza nella città sia lunga o corta, ci sono punti essenziali che ti consigliamo di consocere ed esperienze che non puoi perdere.

Viaggio in barca Non puoi perderti i famosi canali di Amsterdam. Le barche percorrono costantemente i canali, con rotte differenti e a prezzi accessibili.

Visitari el mercato dei fiori. I Paesi Bassi sono conosiciuti per i loro campi fioriti, specialmente i tulipani. Ad Amsterdam, incontrerai un mercato di fiori galleggiante che incanterà qualsiasi persona.

Visitare la plaza de Rembrant. La piazza porta il nome di un grande pittore olandese ed è uno dei centri più animati e allegri della città.

Visitare la Plaza del Dam Uno dei luoghi più storici della città e la piazza più grande, ospita Palazzo Real, la basilica Nieue Kerk ed il Monumento Nacional.

Visitare la Estación Central. É uno degli edifici più illustri di Amsterdam. Anche se non si ha bisogno di usare i mezzi di trasporto, varrà la pena visitare la stazione.

Visitare el Rikjsmuseum. Il Rikjsmuseum è il centro dell'arte e della cultura olandese ed è una visita obbligatoria nel tuo tour per la città. Ti consigliamo comprare i biglietti con anticipo in internet perchè il museo è sempre molto trafficato.

Visitare il Museo Van Gogh Sicuramente avrai sentito parlare del grande artista Vincent Van Gogh e del suo museo. Anche se non sei un amante dell'arte devi visitare il museo per tutta l'esperienza di cui potrei godere. Come per il Rikjsmuseum, è meglio comprare i biglietti prima di andare.

Visitare il quartiere a luci rosse Amsterdam è conosciuta per i suoi ideali di libertà ed accoglienza. Il paese ha legalizzato la prostituzione, per questo motivo in questo quartiere incontrerai molte vetrine dove le donne cercano di ottenere clienti. Inoltre, gode di molti bar, caffè e spettacoli. Può essere che non ti piaccia, ma vale la pena conoscere questo lato di Amsterdam.

Zona a traffico limitato

LEZ Amsterdam

La città di Amsterdam ha restrizioni ambientali sul traffico veicolare (ZTL o ZTL in alcuni paesi, Milieuzone nei Paesi Bassi). La ZTL è accessibile solo ai veicoli autorizzati in determinati orari. Ti consigliamo di controllare l'adesivo sulla tua auto e verificare se è consentito guidare in questa zona. Si prega di notare che la prenotazione non è un'autorizzazione.
Maggiori informazioni:

Impara tutti i trucchi e suggerimenti per Parcheggiare a Amsterdam

Parcheggi in Amsterdam

Tutti i parcheggi