Parcheggio vicino a Porta Romana

Selezionare: Data di arrivo

Selezionare: Data di partenza

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.
  • I migliori rating di Google: 4.6

    Il 95% dei nostri clienti considera il nostro servizio molto buono o eccellente.

  • Parcheggi vigilati

    Avrai la certezza di avere il tuo posto sicuro, comodo, vicino alla tua destinazione e al miglior prezzo.

  • Acquisto sicuro. Rimborso garantito

    Ti restituiamo l’importo del soggiorno se cancelli 24 ore prima.

Parcheggio vicino a Porta Romana
Copyright

Porta Romana è uno dei quartieri più storici e affascinanti di Milano. Situata a sud-est del centro città, questa zona è nota per le sue terme, locali raffinati, boutique eleganti e una vivace vita culturale. Proprio per questo motivo, è molto frequentata sia da residenti che da turisti, rendendo talvolta difficile trovare parcheggio, soprattutto durante il fine settimana o nelle ore di punta.

Che tu sia in visita per una giornata di relax alle QC Terme o per esplorare la zona, trovare un parcheggio sicuro e comodo può davvero fare la differenza.

Dove parcheggiare a Porta Romana, Milano

Porta Romana è ben servita dai mezzi pubblici, ma se preferisci spostarti in auto, è importante conoscere in anticipo le opzioni di sosta disponibili. La regolamentazione può cambiare a seconda dell’area o della via, quindi è consigliabile informarsi prima.

Parcheggio a pagamento e gratuito a Porta Romana

Nelle strade di Porta Romana troverai parcheggi su strada contrassegnati da linee blu, che indicano sosta a pagamento. In alcune vie residenziali o meno trafficate, potresti trovare anche spazi delimitati da linee bianche, che possono essere gratuiti o riservati ai residenti.

Ricorda che nelle aree centrali o turistiche di Milano è comune trovare parcometri che indicano tariffe e limiti orari. Se desideri maggiore tranquillità, evita la ricerca di un posto libero e opta per una soluzione più sicura e prenotabile online.

Parcheggi pubblici per visitare Porta Romana

Per chi cerca comodità e sicurezza, la scelta migliore è un parcheggio coperto e custodito. Queste strutture offrono vigilanza 24 ore su 24, accesso automatizzato e spesso la possibilità di prenotare il posto online in anticipo.

Un esempio pratico è il parking di Via Crema, situato a pochi minuti a piedi da Porta Romana. È l’ideale per chi visita le QC Terme o desidera esplorare la zona senza lo stress del traffico o del rischio di multe.

Parcheggio a Milano