Autore: "Venezia Canal Grande 003" by Janericloebe, licensed under public domain, via Wikimedia Commons fonte.

Parcheggio a Mestre

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m

Parking a Venezia-Mestre

Parcheggio a Mestre
Autore: "Venezia Canal Grande 003" by Janericloebe, licensed under public domain, via Wikimedia Commons fonte.
Un insieme di 120 isole collegate da ponti, Venezia è raggiungibile da Mestre attraverso il Ponte della Libertà. Prenota un posto auto con Parkimeter e visita il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Se hai in programma di trascorrere le tue vacanze a Venezia o ti rechi nella città lagunare per motivi di lavoro e decidi di usare l'auto, è bene che tu sappia che, per la sua struttura urbana, il capoluogo della Regione Veneto non consente l'utilizzo di veicoli. Il punto più estremo a cui si può accedere con l'auto è Piazzale Roma, dove esistono vari parcheggi che permettono di arrivare a Venezia a piedi, ovvero senza dover prendere alcun ulteriore mezzo. Una soluzione ottimale potrebbe essere quella di parcheggiare a Venezia Mestre e poi prendere l'autobus o un qualsiasi treno per arrivare a Venezia. Altre due alternative sono quella di parcheggiare all'isola del Tronchetto, da dove si può arrivare in città comodamente con l'autobus, con il vaporetto o con il People Mover e quella di parcheggiare a Marghera, da dove è possibile raggiungere Venezia in 5 minuti, con qualsiasi autobus Actv.

Parcheggio pubblico

I parcheggi pubblici a Venezia risultano spesso completi in occasione delle grandi feste patronali come il Redentore o il Carnevale di Venezia e questo comporta lunghe code e snervanti attese. Per questo è consigliabile fare una prenotazione previa con Parkimeter, soprattutto se vuoi raggiungere il centro a piedi o parcheggiare vicino alla stazione di Venezia Santa Lucia. In alternativa, si può ricorrere ai parcheggi localizzati fuori città, lasciare la propria auto e raggiungere Venezia con un mezzo pubblico.

I sestieri di Venezia

Situato al centro della Laguna di Venezia, il centro storico dell'omonima città è composto da 121 piccole isole, unite tra loro da 435 ponti. Il Ponte della Libertà connette il centro alla zona di Mestre e Marghera fungendo da collegamento stradale, con termine a Piazzale Roma, e ferroviario con termine alla stazione di Venezia Santa Lucia. Venezia si divide in sei quartieri o sestieri.

Porto di Venezia

Il Porto di Venezia è uno dei principali home port crocieristici del Mediterraneo. Grazie alle sue strutture d’avanguardia e ai servizi offerti, è in grado di accogliere ogni tipo di nave da crociera e i suoi passeggeri, durante tutto l’anno.

Ciò fa sí che Venezia non sia solo una cornice ideale e unica al mondo per il suo ambiente naturale e per il patrimonio artistico, ma anche un grande porto. Se parti per una crociera e cerchi un posto per lasciare la tua auto prima della partenza, Parkimeter ti offre la possibilità di prenotare un posto auto nel parcheggio Venice Utility Park, che dispone di un servizio navetta gratuito fino al Terminal Passeggeri del Porto di Venezia.

Stazione di Venezia Mestre e stazione di Venezia Santa Lucia

Parkimeter offre parcheggi a pochi passi dalla stazione di Venezia Mestre, snodo strategico dove convergono le linee Milano-Venezia, Venezia-Trieste, Venezia-Udine, Venezia-Trento, Adria-Mestre ed il tronco ferroviario di quattro binari che, attraverso il ponte della Libertà, permette di raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia. Quest'ultima, situata in pieno centro e collegata a piazzale Roma dal Ponte della Costituzione (realizzato dall'architetto Calatrava), è una tipica stazione di testa e unica vera porta di accesso alla città lagunare. Ma soprattutto, è una delle più grandi e frequentate stazioni d'Italia.

Luoghi di interesse Visita Venezia-Mestre in auto

Trasporti

Parcheggi in Venezia-Mestre

Tutti i parcheggi